“Da troppi mesi la maggioranza di governo del XX Municipio, per via di profonde divisioni e assenza di posizioni sui principali temi che interrogano l’amministrazione municipale, preferisce scappare dall’aula consiliare evitando il confronto”. E’ quanto dichiarano in una nota Marco Tolli, segretario del PD del Municipio XX e Alessandro Sterpa, capogruppo PD.
“Nel consiglio di ieri – dichiarano ancora Sterpa e Tolli – era in discussione l’affidamento da parte del Sindaco Alemanno in favore dell’Ass. Raphael Onlus di 13 ettari della tenuta dell’Inviolatella borghese, area dall’alto valore ambientale nel perimetro del Parco di Veio. La vicenda, che ha tenuto completamente all’oscuro il nostro Municipio, ci consegna il tema di cosa farne della tenuta dell’Inviolatella borghese”
“Il Partito Democratico in aula ha difeso l’idea di mettere a disposizione dei cittadini di Roma Nord un grande parco naturale pubblico e si è schierato contro ogni ipotesi di lottizzazione da parte dell’amministrazione capitolina – continuano i due esponenti del PD – il centrodestra invece, in forte imbarazzo, decide di non accettare il confronto ma di fuggire dall’aula, facendo cadere per l’ennesima volta il numero legale. Il PDL, per non disturbare il manovratore Alemanno rinuncia quindi alla difesa del nostro territorio dichiarandosi nei fatti incapace di rappresentare gli interessi e le aspettative della nostra comunità”.
“Il Sindaco Alemanno si fermi e inizi a coinvolgere il governo di prossimità sulle scelte che riguardano il nostro territorio. Il Presidente Giacomini, invece, inizi a dire se intende continuare a coprire le scelte impopolari del Sindaco o levare una voce in difesa dei nostri interessi. Il PD municipale continuerà a battersi assieme ai cittadini e ai comitati per un progetto pubblico finalizzato all’apertura della tenuta dell’Inviolatella e continuerà, nelle istituzioni, a contrastare ogni ipotesi dal carattere speculativo che metta al centro gli interessi particolari di pochi rispetto a quelli generali” concludono Alessandro Sterpa e Marco Tolli. (Red.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA