E’ notizia di qualche giorno fa. Entro tre mesi nei Municipi di Roma verra’ aperto al pubblico uno sportello di ascolto sulla sicurezza. Il Campidoglio ha gia’ inviato una circolare, lo scopo e’ quello di organizzare il Piano di sicurezza integrata previsto dal bando 2008 della Regione Lazio che peraltro assegna 200mila euro ad alcuni Municipi a fronte di specifici progetti. Fra questi c’e’ anche il XX Municipio.
Il Piano. In ogni Municipio ci sara’ dunque “un presidio fisso dedicato ai cittadini, destinato a raccogliere informazioni, segnalazioni, richieste d’aiuto da parte dei romani. Per aiutare i figli a uscire da situazioni di pericolo legate allo spaccio di droghe o al bullismo, per venire incontro alle esigenze e alle paure degli anziani. Una vera e propria rivoluzione nel sistema sicurezza della città” cosi’ ha presentato la novita’ il Corriere della Sera in un articolo dello scorso 5 Marzo che ha spiegato in dettaglio i contenuti della circolare inviata dal Campidoglio ai Direttori dei 19 Municipi.
Circolare nella quale si legge “La sicurezza sulla vita quotidiana dei cittadini e’una priorita’ ed il municipio, quale istituzione prossimita’, e’il vero e proprio sensore sul territorio che recepisce e segnala situazioni che generano senso di insicurezza. Appare quindi opportuno che in ogni municipio sia presente un ufficio o un punto d’ascolto dove possano convergere tutte le segnalazioni e le istanze dei cittadini”.
Presto dunque un minicommissariato municipale? Non sembra, pare che lo sportello sara’ piu’ un front-end “non in contrasto con l’attivita’ delle forze dell’ordine che, comunque, saranno subito informate in caso di situazioni che richiedano il loro intervento” spiega la circolare.
I Progetti. La circolare prevede anche che entro l’estate i progetti presentati dai municipi vincitori del bando diventino operativi ed anche il XX Municipio, che si e’ aggiudicato la gara, dovra’ dunque implementare il suo nei prossimi tre mesi. Ed in cosa consiste?
Ce lo aveva anticipato il Consigliere Antonio Scipione (vedi comunicato stampa del 13.1.09): “Tale progetto prevede l’installazione di un sistema di videosorveglianza a Prima Porta (in Piazza Saxa Rubra) ed a Ponte Milvio” . Ma non solo, lo stesso progetto prevede anche “la creazione di un organo tecnico operativo, denominato Quadrilatero Roma XX, coordinato dalla Presidenza del Municipio, in collaborazione con il Comando locale della Polizia Municipale, con le associazioni di volontariato, della protezione civile e i cittadini del Municipio con lo scopo di esercitare una continua e capillare azione di controllo e prevenzione sul territorio in modo da debellare sul nascere la creazione di nuove baraccopoli e di fenomeni di degrado e incivilta’ urbana”. E i cittadini come saranno coinvolti? “La partecipazione dei cittadini avverra’ mediante l’istituzione di un numero verde al quale segnalare tali situazioni”.
Le perplessita’. Sull’intera operazione le perplessita’ da parte dei sindacati della Polizia Municipale non sono mancate. Ad esempio, Alessandro Marchetti, segretario romano del Sulpm, ha dichiarato in un’intervista che “occorre vederci chiaro, perche’ un conto e’ fare i doppioni un altro e’ creare un centro di ascolto”. Quali sono gli obiettivi del Comune? Si chiede Marchetti “perche’ se si vuole creare un punto dove possano trovare ascolto le vittime di violenza, allora sono d’accordo. Se invece questo nuovo ufficio diventa un punto di ricezione delle denunce dico subito che sono contrario. Esistono, infatti – ha ricordato Marchetti – i commissariati di polizia, le stazioni dei carabinieri e i comandi della municipale. Non avrebbe senso creare un altro punto di ricezione”. (Red.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il progetto Quadrilatero Roma XX è lo stesso proposto già in campagna elettorale dal Presidente Giacomini, che poi lo ha lanciato e, vincendo il bando della Regione, ha potuto ora ottenere i fondi necessari per partite?
Lo chiedo perchè il nome è lo stesso.
Quindi, è anche quello che ha portato alla speriemntazione delgi stweard a Ponte Milvio.
Se così è ricordo che Giacomini lo presentò come “un organo in cui agiranno insieme Vigili del Fuoco, Polizia Municipale, Protezione Civile e gli stessi cittadini tramite un numero verde gratuito”.
Un organo dunque che prevede un ruolo attivo della Polizia Municipale, ma i vigili sembra non saperlo o ricordarlo. Almeno a leggere la dichiarazione dI Marchetti, segretario romano del sindaco Sulpm, riportata sopra.
Se il progetto presenta tante lacune e perplessità, allora, mi domando perchè mai la regione ha deciso di premairlo con il fianziamento che lo rende operativo.
Se invece il documento che illustra il progetto è chiaro mi chiedo perchè prima di parlare sindacalisit, politic ed esperti non si informano bebne e direttamente alle fonti?
Si eviterebbero tante polemiche, falsi allarmismi, sospetti infondati. E ci guadegnerebbero tutti, soprattutto il bene comune di noi cittadini.
Angela
Quadrilatero Roma XX, è da tanto che viene annunciato il presidente del Municipio ne ha fatto la sua bandiera in campagna elettorale. Poi un timidissimo accenno di messa in piedi a Ponte Milvio, la scorsa estate, di un servizio di sicurezza affidato a bodyguard privati ci è stato spacciato per il famoso Quadrilatero: per fortuna è abortito prima del nascere. Poi il silenzio. Ma oggi finalmente scopriamo che il tanto vantato quadrilatero della sicurezza roma XX altro non è che un numero verde !
Gran bella idea, già me l’immagino la telefonata “Pronto, scusi, lei è Giacomini ? stanno scippando una signora, che fa vieni lei ? ah no, praticamente lei chiama il 113 ? ma allora potevo farlo io ! “
Già, non ci bastava il 112, il 113, il 115, il 117, il 118 ora potremo chiamare anche il Municipio: a me pare una gran fesseria.
Gentile Angela,
per dovere di cronaca ed a maggior chiarimento del nostro articolo precisiamo che le dichiarazioni del segretario romano del Sulpm, Alessandro Marchetti, rilasciate a Il Velino il 5 Marzo, si riferiscono all’intero “piano di sicurezza integrato” varato dal Comune di Roma e non allo specifico progetto “Quadrilatero” del Municipio Roma XX. Cordialmente,
VCBTeam
il team di vignaclarablog
Gentile VCBTeam,
grazie per la precisazione.
Cordiali saluti
Angela
questa giunta comunale questa circoscrizione è peggiore di qualsiasi peggiore aspettativa.