tornano i parcheggiatori abusivi a Ponte Milvio, complice una recinzione divelta ed un’area in attesa di lavori.
“Parcheggio gratis, parcheggio libero”. Queste scritte lasciate a terra ieri, durante la manifestazione degli operatori commerciali del nuovo mercato di Ponte Milvio (leggi VignaClaraBlog del 2.10), ha subito scatenato la fantasia e l’appetito di un manipolo di parcheggiatori abusivi che ieri sera si sono impadroniti dell’area dell’ex mercato di viale Tor di Quinto. Ce lo segnala una nostra lettrice rimasta vittima di un taglieggio.
“alle 22 di ieri sera, con una mia amica, sono andata a Ponte Milvio per incontrarmi con altri amici. Appena imboccato viale Tor di Quinto, nella corsia interna ho notato la scritta a terra ‘parcheggio gratuito’ ed un ragazzo che mi faceva segno di entrare nel varco aperto sulla recinzione che delimita l’area dove c’era il vecchio mercato. Mi sono fidata, sono entrata ed ho parcheggiato la mia auto in mezzo ad un centinaio di altre macchine. Ma appena siamo scese – continua la nostra amica – mi si è avvicinato un altro uomo che dall’aspetto e dall’accento sembrava un extracomunitario dell’est. Ha preteso due euro. Alle mie rimostranze si sono avvicinati altri due e mi hanno fatto chiaramente capire, senza giri di parole, che se non pagavo la mia macchina era a rischio. Abbiamo avuto paura, la zona era buia, eravamo due ragazze sole e loro erano in tre, gli ho dato quanto mi chiedeva e siamo andate via di corsa. E’ mai possibile che accada ciò, sotto gli occhi di tutti, solo alle 22 di sera in una piazza affollata e frequentata come quella di Ponte Milvio ?”
Facciamo nostra la domanda della lettrice. E’ mai possibile che accada ? Al XX Municipio ed al suo Presidente che, raccogliendo i plausi dei residenti, ha dimostrato durante l’estate estrema attenzione al tema della sicurezza a Ponte Milvio, chiediamo di fare subito ripristinare la recinzione, in attesa dei lavori per il parcheggio, in maniera tale che nè di giorno nè di notte sia riapribile, di far cancellare le scritte a terra, fonte di equivoco, ma soprattutto di voler mettere in atto azioni di prevenzione e repressione contro il fenomeno dei parcheggiatori abusivi che, fino a pochi mesi fa, sembrava essere stato debellato sulla Piazza di Ponte Milvio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ieri pomeriggio sono andato alla Galleria Ponte Milvio e ho visto le scritte parcheggio gratuito ed i volantini attaccati agli alberi con scritto “Parcheggio Gratuito Mercato”, c’erano diverse macchine posteggiate e sono entrato, quando sono suscito a piedi ho controllato che non ci fossero catene e lucchetti alla recinzione che in effetti non c’erano.. Quando sono ritornato dopo circa un’ora ho trovato due pattuglie di vigli che controllavano la cosa e volevano sapere se qualcuno la mercato ci aveva detto che potevamo parcheggiare li.. In ogni caso alle 17 era tutto spalancato con macchine parcheggiate, ed alle 18 c’erano i vigili che hanno poi richiuso tutto..
Ore 20 di oggi di oggi. Passavo di li per caso.
Ho visto una persona che non mancherei di definire un energumeno che, dopo aver divelto una delle recinzioni e di fatto aperto una via di entrata al parcheggio, invitava le persone a parcheggiare nell’area dell’Ex-mercato.
Sicuramente vista la stazza del personaggio non me la sentirei di dirgli di no ad una richiesta di pagamento del parcheggio.
Ma la Polizia, i Carabinieri, la Municipale che sicuramente sono al corrente della cosa dove stanno?
La causa di episodi così spiacevoli va ricercata nella lentezza decisionale e operativa dell’amministrazione, in parte dovuta anche all’intreccio di competenze comunali e municipali. isto che ci avviamo ad avere Roma città metropolitana, Non sarebbe il caso che il sindaco Alemanno delegasse davvero le competenze ai Municipi ogni volta che ciò sia possibile? Vedi mercati rionali, parcheggi locali, servizio giardini, ecc.