Home ATTUALITÀ Ponte Milvio – vogliamo subito un parcheggio gratis

Ponte Milvio – vogliamo subito un parcheggio gratis

Galvanica Bruni

un’improvvisa manifestazione dei commercianti del mercato di Ponte Milvio per protestare contro l’assenza di parcheggi. Il Presidente Giacomini: “saranno realizzati molto presto”

“vogliamo un parcheggio gratis”. Uno slogan perentorio, e scritto sull’asfalto, con il quale questa mattina un gruppo di operatori commerciali del nuovo mercato rionale di Ponte Milvio ha occupato per qualche ora l’area dell’ex mercato su viale Tor di Quinto, da luglio transennata in attesa di una destinazione finale.
[GALLERY=186]

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Del problema ne abbiamo parlato già un mese fa (leggi VignaClaraBlog del 31 Agosto) quando gli stessi operatori sono scesi in piazza per denunciare un pesante calo delle attività dovuto alla mancanza di aree di sosta per i clienti.  L’unico parcheggio esistente oggi è infatti a pagamento con una tariffa (2 euro l’ora) che scoraggia gli acquisti spiccioli, quelli che avvengono durante la settimana. Due euro l’ora significa comprare, ad esempio, un kg di frutta pagandone tre.

E così stamani sono tornati alla carica, rimuovendo le transenne ed inscenando una manifestazione simbolica di fronte alla quale il XX Municipio non è rimasto però insensibile. Sul luogo si è recato il Presidente Gianni Giacomini accompagnato, fra gli altri, dall’Assessore al Bilancio e Attività Produttive,  Umberto Sacerdote, e dal presidente della commissione sicurezza, Cristiano Pasero.

[GALLERY=187] 

Il Presidente Giacomini ha inoltre chiesto e subito ottenuto la presenza dell’Assessore al Commercio del Comune di Roma, Davide Bordoni. Insieme hanno tranquillizzato gli operatori comunicando loro il progetto a breve previsto per l’area dell’ex mercato .

A VignaClaraBlog il Presidente Giacomini ha così poi dichiarato “manterrò le mie promesse, io sono un uomo di parola. Ho detto che su questa area verrà realizzato un parcheggio a raso e parcheggio sarà. Un parcheggio rotazionale, a disposizione dei clienti del nuovo mercato e degli altri operatori commerciali di viale Tor di Quinto ma anche, nelle ore notturne, dei frequentatori di Ponte Milvio. Sarà a pagamento, per scoraggiare le lunghe soste od i parcheggi di camper ed altro, ma le tariffe saranno di tipo ‘sociale’, alla portata di tutti ed i lavori avranno inizio presto, molto presto”.    

© RIPRODUZIONE VIETATA

3 COMMENTI

  1. Effettivamente 2 euro l’ora sono tanti per un parcheggio di un mercato, e poi a chi vanno questi soldi? Quale società li gestisce?
    Al mercato Laurentino, ad esempio, mi sembra che il parcheggio (gestito da una cooperativa privata) si paghi 50 centesimi la prima ora e poi 1 euro le ore successive, è gratis se si spendono almeno 25 euro.

  2. Sarà veramente così? Qualcosa è cambiato dall’ estratto del verbale del consiglio del

    municipio XX del 6.2.2008? Il verbale si concludeva chiedendo all’assessore ai LL.PP ed

    al delegato PUp del XX municipio di voler attivare le procedure idonee alla verifica della

    possibilità di poter realizzare dei parcheggi, sia nel sottosuolo che in superficie, sia

    pertinenziali che a rotazione, si a pagamento che liberi, nell’area ex mercato.

  3. Il problema parcheggio non è l’unico motivo del calo delle presenze di clienti: le bancarelle hanno aumentato i prezzi della merce da quando si sono trasferiti al nuovo centro. In alternativa, il quartiere fare la spesa al supermercato dove i prezzi sono più trasparenti.

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome