Dopo le polemiche di ieri, l’intervento del Presidente Gianni Giacomini
A seguito del comunicato stampa del Consigliere Comunale PD Dario Nanni (leggi qui) in relazione all’appalto affidato, nel corso del 2007, dal XX Municipio al CAF Ugl, il Presidente del Municipio Gianni Giacomini, da noi stamani interpellato, dichiara “premesso che la gestione di tale appalto è avvenuta durante la precedente Presidenza, ci tengo a precisare che fin dai primi giorni del corrente mese, sua mia precisa disposizione, il servizio è stato interrotto e l’appalto è stato revocato. La relativa locandina pubblicitaria (clicca qui), che per errore ancora appare sul sito web del Municipio, sarà subito rimossa”.
Continua a leggere sotto l‘annuncio
© RIPRODUZIONE VIETATA
Bene Bravi
Speriamo che i soldi risparmiati servano a garantire i centri estivi nel 2009.
L’appalto è stato revocato perchè non rispondente alla corretezza procedurale della gara ? Perchè non in regola con la legge ?
O per opportunità politica ? Si impostano e si fanno vincere le gare e gli appalti a entità già pre – identificate alla faccia della trasparenza ?
Maggior trasparenza per favore … e a questo non aiuta il comunicato del consigliere Antonini, presidente della commissione trasparenza che ha una posizione un po’ diversa da quanto comunicato dal presidente Giacomini:
” “In qualità di Presidente della Commissione Trasparenza svolgo semplicemente il mio dovere istituzionale nel momento in cui richiedo agli uffici atti amministrativi, soprattutto se hanno condotto alla erogazione di pubblico denaro”.
“La solita sinistra ipocrita e giustizialista dimentica di dire che tale affidamento, regolare fino a prova contraria, è avvenuto nel corso della scorsa legislatura, quando il Presidente della Commissione Trasparenza era l’attuale capogruppo del PD in XX Municipio; perché la stessa richiesta di documentazione non è stata effettuata da Sterpa quando ne aveva la possibilità?”
“Nanni dovrebbe porre a se stesso, oltre che al suo capogruppo, questa domanda; appare un atteggiamento politicamente inetto quello di voler mischiare il nome di un sindacato, del quale peraltro difendo a spada tratta il buon nome, essendone rappresentante aziendale e componente della segreteria regionale, con quello di una società privata che per questo svolge un servizio ”Conclude Antonini dichiarando che “comunque, qualora qualche irregolarità dovesse risultare, verrà segnalata prontamente”
Aspettiamo tali segnalazioni… se esistono… altrimenti il presidente ha fatto una ingiustizia a una entità che avaeva vinto una gara pubblica…
che strano, fino a due minuti fa la locandina era ancora presente sul sito del municipio.
Annuncio prematuro, disattenzione, scarso interesse alla comunicazione ed alla trasparenza, che dobbiamo pensare di ciò ?
Clara