Home POLITICA Ponte Milvio e la sicurezza: programmi che si trasformano in fatti

Ponte Milvio e la sicurezza: programmi che si trasformano in fatti

Fabrizio Azzali

comunicato-stampa.jpgRiceviamo dal Presidente della Commissione Sicurezza del XX Municipio Cristiano Pasero il seguente Comunicato Stampa che pubblichiamo volentieri:

E’ con grande soddisfazione e speranza che Vi informo che grazie all’impegno e e all’attenzione del Presidente del Municipio Roma XX Gianni Giacomini – attraverso continui impulsi inviati al Sindaco Alemanno e al Prefetto di Roma Mosca – è stata affrontata repentinamente e concretamente la situazione “Ponte Milvio”.
Come ben saprete la suddetta zona è, nelle ore serali e soprattutto nel fine settimana, il palcoscenico di incredibili e raccapriccianti scenari : episodi di bullismo, microcriminalità, accoltellamenti, spaccio ed uso di stupefacenti.
Proprio per contrastare tali fenomeni è stato stabilito che vi sia nel Piazzale di Ponte Milvio un presidio fisso durante il fine settimana realizzato dal lavoro congiunto tra la Polizia di Stato, Carabinieri e la Polizia Municipale.
Tale lavoro consiste nel controllo sia degli utenti della piazza sia degli esercenti della zona, al fine di garantire il pieno rispetto della legalità e, nel contempo, la possibilità di passare, chiunque la voglia, una serata piacevole.
Vogliamo, noi della Pdl (come ribadito nel programma del Presidente del nostro Municipio), affrontare la tematica della sicurezza con estrema attenzione, con la consapevolezza che non può essere risolto in poco tempo e con sufficienza un problema che è stato abbandonato per anni. Abbiamo la necessità, per conseguire questo risultato, della Vostra collaborazione e Vi chiedo, pertanto, di non raccogliere alcuna polemica avente il solo scopo di rendere questa problematica l’oggetto di un continuo “talk show”. Viviamo anche noi su questo territorio e vogliamo, alla pari Vostra, che ci sia il rispetto della legalità e che si possa avere, finalmente, una buona qualità della vita.

Presidente Commissione Sicurezza
Cons.Cristiano Pasero

Continua a leggere sotto l‘annuncio
© RIPRODUZIONE RISERVATA

8 COMMENTI

  1. “Abbiamo la necessità, per conseguire questo risultato, della Vostra collaborazione e Vi chiedo, pertanto, di non raccogliere alcuna polemica avente il solo scopo di rendere questa problematica l’oggetto di un continuo “talk show”.”

    Concetto discutibile…

  2. Discutibilissimo. Definire le polemiche, le lamentele e le segnalazioni dei cittadini un talk-show mi sembra poco educato nei loro riguardi. In una cosa il consigliere Pasero ha ragione: che il problema è stato dimenticato per anni. Ma dobbiamo ricordargli noi chi era al governo di questo municipio negli anni passati ? Gli stessi uomini e gli stessi partiti, ora uniti in uno solo, dell’attuale. Ed allora, per favore, sarebbe meglio recitare un mea culpa anzichè cantare un osanna a questa iniziativa che, per quanto benvenuta, arriva con un ritardo tale che neanche le ferrovie dello stato hanno mai raggiunto.
    Comunque una cosa è certa: meglio, molto meglio Polizia di Stato, Carabinieri e Municipale che gli steward con la radiolina che voleva un esponente dell’attuale giunta del municipio.

  3. Forse la forma del comunicato poteva essere migliore, ma non si è levata, fino a d’ora, una voce per dire BENE, BRAVI, ERA ORA.

    Diamo a Cesare quel che è di Cesare.

    Quello che posso affermare e che, come promesso, qualcosa di fattivo è stato realizzato in tempi brevi.

    BENE, BRAVI, ERA ORA.

  4. Bene, bravi e soprattutto era anche ora.
    Ma sarebbe anche ora che i nostri politici imparassero a scrivere, caro Stefano, perchè un comunicato serve per comunicare e se si comunica male si trasmette un messaggio negativo. “talk-show”…. ma forse si credono che noi cittadini abbiamo tempo e voglia da buttare quando discutiamo liberamente e pubblicamente della vivibilità di Ponte Milvio ?
    Comunque, lo ripeto, bene, bravi e, sono d’accordo con Maurizio, soprattutto era anche ora.

  5. Mi viene in mente una vecchia pubblicità , quella della famiglia degli “incontentabili” e che erano pure fieri di esserlo anche senza motivazione.

    E’ stato fatto quello che era stato chiesto come strumento.
    Vediamo ora i risultati.

    Per ora positivo il giudizio sulla la tempistica ed il mezzo.
    Lo aspetto anche per via mastrigli.

  6. Un breve chiarimento:
    quando parlo di “talk-show” mi riferisco solamente al fatto che troppe volte il tema della sicurezza è oggetto di strumentalizzazione politica; non era mia intenzione fare riferimento, in alcun modo, alle polemiche, le lamentele e le segnalazioni dei cittadini, che reputo siano la base e le fondamenta dell’azione di noi politici.
    Un dialogo continuo e costruttivo è il presupposto necessario per la risoluzione di ogni problema.
    Grazie per la Vostra collaborazione.
    Cons. Pasero

  7. X Stefano: BENE, BRAVI, ERA ORA
    Tra l’altro era la soluzione più ovvia, più semplice e più rassicurante.
    Ho apprezzato moltissimo il ripensamento sulle ronde. La ragionevolezza ha prevalso sull’istinto e questo rende onore a chi ha guidato il cambio di rotta.

    X Pasero: la sua frase è sacrosanta: “troppe volte il tema della sicurezza è oggetto di strumentalizzazione politica”. Troppe volte davvero. Ma detto da un politico suona male. “Speculare” e “strumentalizzare” sono i verbi più frequenti del lessico sia di destra che di sinistra e francamente iniziano a stuccare. E’ un teatrino monotono che offende e annoia.

    Se continuerete a lavorare in questa direzione le “strumentalizzazioni” resteranno parole vuote che lasceranno spazio ai “fatti” che sarete in grado di realizzare.

    Buon lavoro

    Emiliano
    Vejo.it

  8. Ben venga qualsiasi cosa che serva a ristabilire la vivibilità e la sicurezza della piazza e dei suoi dintorni!!! Speriamo che duri e che non sia soltanto il solito fuoco di paglia dovuto al voler dimostrare che il nuovo è meglio del vecchio e che si mantengono le promesse……ho tanto paura che la cosa duri lo spazio di qualche settimana, poi con la scusa delle ferie e dei sottoorganici delle forze dell’ordine si inizi a dare un taglio al numero degli agenti presenti…e via verso un completo “riabbandono” della zona!!!

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome