Dal Presidente dell’Associazione culturale Scodinzolandia, Giovanni Maria Tamponi, siamo stati informati che da parte di Mirko Coratti, già Presidente del Consiglio Comunale di Roma, è stato diramato in data odierna il seguente comunicato che volentieri pubblichiamo.
“Occorre avviare, nell’immediato, una verifica urgente sullo stato della funzionalità del Punto Verde Qualità AREA ubicato in via Cortina D’Ampezzo, nella zona via Madonna di Campiglio, via dell’Acqua Traversa, chiuso, verosimilmente per lavori di manutenzione, dal mese di maggio 2007” è quanto dichiara Mirko Coratti, Presidente del Consiglio Comunale uscente, che prosegue dicendo “quel Punto Verde Qualità deve riprendere a vivere nella sua normale attività per la quale è stato promosso dall’Amministrazione Capitolina, il concessionario ha l’obbligo di rendere operativo il servizio di pubblica utilità stabilito dalla regolamentazione comunale vigente, da questa indicazione non si può prescindere. La protesta dei residenti culminata con la petizione di 1.300 firme è significativa dell’utilità del piano cittadino Punti Verdi Qualità e nella fattispecie lo spazio denominato AREA deve ripartire immediatamente con le attività annesse di pubblica utilità. come la superficie riservata agli animali e l’ospitalità ricreativa ludica dedicata ai bambini nonché il ripristino degli accessi di Via della Mendola e di Via Campo Catino che servono lo spazio con il camminamento chiamato “percorso vita”. Auspico che nel breve tempo utile questa importante realtà polifunzionale avviata per riqualificare la zona verde di Via Madonna di Campiglio attraverso lo sport ed il servizio al cittadino ritorni a lavorare dopo troppa inattività. Ritengo inoltre doveroso – conclude Coratti – da parte dell’amministrazione comunale avviare un censimento dello stato dei lavori generali del Piano dei Punti verde qualità sensibilizzano inoltre i concessionari a rispettare l’impegno contrattuale che hanno nella somministrazione dei servizi pubblici di cui i nostri cittadini devono beneficiare”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA