Il nostro articolo sulla caduta di stile nel XX Municipio è stato letto, in tre giorni, da circa 1600 lettori oltre ad esser stato ripreso da Vejo.it e da Repubblica.it. : l’argomento ha suscitato quindi notevole interesse tanto che è stato dibattuto anche nella sala del Consiglio del XX Municipio, ma con scarso esito.
Cosa denunciavamo nell’articolo: la presenza invadente ed inopportuna, sul sito Istituzionale del XX Municipio di un link ad un sito autodefinitosi “il primo, il vero originale sito sui lucchetti dell’amore“, indirizzato in particolar modo ai giovanissimi ed il cui sciocco contenuto, a nostro modo di vedere, è diseducativo, banale, futile, dai palesi scopi commerciali: non degno quindi di essere addirittura sponsorizzato ed ospitato in una sede istituzionale pubblica, nella quale ben altro potrebbe e dovrebbe trovare spazio.
Cosa ora chiediamo: prima di tutto l’immediata rimozione del link e poi la completa applicazione della Risoluzione 11/2004 che prevede che nel sito del Municipio, per una maggiore trasparenza e comunicazione “vengano pubblicate tutte le informazioni ritenute più utili ed importanti sulla vita, sulle norme e sulle scelte che il Municipio compie” (la stessa risoluzione contiene un elenco di ciò che doveva essere pubblicato e che, ad oggi, dopo tre anni ancora non lo è, chissà perchè).
Poiché siamo convinti della bontà della nostra richiesta e forti dell’interesse suscitato vorremmo capire, con il vostro aiuto, quanto essa sia valida, proponibile ma sopratutto condivisa e, nel caso lo fosse, ritornare nuovamente alla carica con il Municipio, come dei testardi ed infaticabili Don Chisciotte e Sancho Panza sui loro ronzini. Ma per capire ciò abbiamo bisogno del vostro contributo e desideriamo farlo in poco tempo, nei prossimi 15 giorni.
Abbiamo quindi aperto il seguente indirizzo email provvisorio vivogliodirelamia@gmail.com che verrà poi chiuso fra venti giorni. Allo stesso vi invitiamo inviare una mail che dica ” anche io desidero la rimozione del link sui lucchetti dell’amore e la completa applicazione della risoluzione 11.2004″. Il 17 Giugno chiuderemo l’indirizzo, leggeremo le vostre mail, le conteremo, ve ne daremo notizia e se le stesse avranno raggiunto un numero significativo daranno ancora più forza alla nostra richiesta. Esprimete quindi il vostro parere, questo blog è nato proprio per ciò. Grazie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Primo andamento del sondaggio:
su 337 votanti:
267 desiderano che il sito dei lucchetti venga tolto
247 desiderano che ci siano le risoluzioni previste dalla Risoluzione 11/2004
scusa fabrizio ma della Risoluzione 11/2004 quasi tutto è online….
dando un’occhiata veloce alla Risoluzione, quello che è di competenza comunale si può trovare sul sito del Comune di Roma, mentre bandi e gare del XX si trovano, così come le risoluzioni approvate dal Municipio.
non trovo solo le determine dirigenziali e i verbali di giunta… un tempo era molto peggio…
Caro Stefano, un tempo non c’era tanta voglia di trasparenza e non c’era la legge sulla trasparenza. Oggi si. Se metti a confronto la Risoluzione con quanto c’è sul sito non puoi non notare che mancano atti di interesse pubblico, a volte (scusa l’irriverenza verso la vostra attività politica) ancor più di interesse delle risoluzioni in quanto incidono sulla vita quotidiana quali le delibere ed i verbali di giunta, le determinazioni dirigenziali del direttore, dei dirigenti del municipio e del comando di Polizia Municipale (soprattutto queste, quando incidono sulla viabilità, non possono stare solo incollate sui divieti di sosta !) i contratti di servizio e le convenzioni fra il Municipio e le aziende di servizi (pubbliche e private), le ordinanze del presidente, le occupazioni di suolo pubblico, il bilancio del municipio etc.
Ti sembra poco ?
Non l’ho scritta io la risoluzione 11 del 2004, l’ha scritta e votata il Consiglio Municipale premettendo che “….è necessario costruire un rapporto tra residenti ed istituzione Municipio sempre più stretto, inclusivo e capace di garantire in tempi più brevi possibile, tutte le informazioni ritenute più utili ed importanti sulla vita, sulle norme e sulle scelte che l’Amministrazione locale compie….”
E allora diamoci da fare, non accreditiamo sempre più la vox populi che ritiene che le risoluzioni siano solo esercizi letterali fini a se stessi, implementiamo questa benedetta risoluzione e rendiamo il Municipio una casa di vetro.
Cerca di aggregare intorno a questo tema tutte le forze politiche giovani che ci credono, a prescindere dallo schieramento.
Chiudo il mio commento con un cenno ad un tema particolare: bandi e gare, che come dici tu si trovano tutte sul sito. Ebbene da inizio anno ne sono state pubblicate solo 4 nell’area del sociale. Tutte qui ? Nellarea della cultura, dello sport e delle scuole non vengono fatte gare ? Non ci credo.
Ma soprattutto nell’area tenica poi dove vengono pubblicate le gare ??
Il nostro territorio è tutto un fiorire di opere pubbliche (si fa per dire..) date in appalto (una per tutte senza voler riaprire la polemica: la casetta di via del podismo) ebbene dove sono state pubblicate le gare e le aggiudicazioni ? Nel sito non ce n’è neanche una.
E allora da qui nasce lo “sdegno” : si firmano accordi di collaborazione per consentire ad anonimi sitarelli di pubblicizzarsi gratuitamente sul sito del Municipio e ci si dimentica di pubblicare documenti e di trattare temi che stanno a cuore dei cittadini molto più del cuoricino lucchettato (vedi sondaggio in corso).
Buon lavoro Stefano.
Tanto per chiarire alcuni punti:
non ho detto che sia completa ma ho detto che non è catastrofica come dici tu… ti volevo anche specificare che richiedere le determinazioni dirigenziali vuol dire anche quelle, ad esempio, di divieto di sosta per piccoli interventi di manutenzione stradale (anche 1 solo giorno!)… migliorare sì ma per come dici tu ti dico che è necessario più personale…
sui bandi:
sul sociale ne sono stati fatti solo 4, gli altri non sono ancora scaduti.
sullo sport e cultura usciranno presto, prima era impossibile visto che non era stata fatta la delibera sulla cultura e sport.
infine l’area tecnica, basta che vai sul sito del Comune di Roma (dove vado io) e ti scarichi tutti i risultati dei bandi sui lavori pubblici del nostro Municipio.
non seminiamo zizzania dove non c’è motivo, basta sapere dove cercare.
Stefano Erbaggi
Siccome io sono molto critico anche con me stesso (ancora non ritengo di essere onniscente…) oggi durante l’orario di pranzo mi sono andato a vedere TUTTI i siti dei Municipi di Roma (visto che noi siamo così scadenti..)
Risultato?
Se dovessimo fare una graduatoria dei siti più completi e trasparenti siamo al 4° posto in classifica!!
Ora d’accordo che non bisogna paragonarsi con ciò che è scadente e sono il primo a dire che si può e si deve migliorare, ma da qui a dire che siamo il Municipio pecora nera di Roma ce ne passa…
Nel dettaglio eccovi la graduatoria dei siti dei Municipi (provate per credere):
1° Municipio II (perfetto e esauriente)
2° Municipio XVII (solo poco chiaro sui bandi)
3° Municipio XVI (molto buono)
4° Municipio XX e Municipio XV (non trovo gli atti ma il sito è così fatto bene che ci devono essere… molto nascosti però…)
5° Municipio IX (atti del 2006)
per gli altri è incredibile come in certi casi non sia possibile visionare alcun bando, o come gli atti siano ultravecchi (2004!!) o assenti.
A presto,
Stefano Erbaggi
Cons. AN Municipio Roma XX
Non ho detto che la situazione è catastrofica, ho detto che è incoerente rispetto alla volontà espressa dal Consiglio Municipale quando ha votato la risoluzione 11 del 2004. Se è stata votata (all’unanimità) deve poi essere applicata altrimenti rimane un’elencazione di buoni proponimenti mentre i cittadini chiedono fatti e non parole (sull’argomento risoluzioni votate e non attuate potremmo parlare per ore..) .
Non ho detto che tutte le Determinazioni del Comando del XX Gruppo devono essere pubblicate ma converrai con me che quelle di durata maggiore di 1 giorno dovrebbero essere pubbliche e consultabili ?
Non ho detto che il XX Municipio è il peggiore di tutti, ho detto che pecca in trasparenza, se pecca più o meno degli altri non mi interessa, io abito qui, questo è il mio municipio, questi sono gli amministratori ed il presidente che i cittadini hanno votato ed è questo il municipio che ho il diritto/dovere di criticare o lodare.
Ho detto, e confermo, che i bandi pubblicati sono la minima parte di quelli emessi e quelli emessi, se me lo concedi, gli utenti non devono andare a cercarli facendo lo slalom all’interno del portale del comune di roma, efficientissimo ma non di facile consultazione. Non tutti sono informaticamente alfabetizzati come te ed io e quindi le informazioni che cercano le dovrebbero trovare la dove dovrebbero essere.
Ho detto, e confermo, che la sezione “delibere di giunta” è vuota e se vuoi che ti dica di più è vuota da circa due anni.
Vuoi un ultimo esempio di mancata informazione ? fa finta di essere un cittadino che per necessità o curiosità vuole presenziare ad una seduta del Consiglio Municipale. Che fa ? va a guardare il sito alla voce “convocazioni del consiglio” e scopre che l’ultima convocazione è quella del 7 maggio. Peccato che domani sia 7 giugno (non mi dire che non ne avete fatte altre dal 7 maggio..)
Consentimi infine di confutare la tua affermazione che per fare quanto richiesto serva più personale; ho un “briciolo” di esperienza (32 anni) in organizzazione del lavoro e posso confermarti che la soluzione di un problema non è mai (o solo) l’incremento delle risorse umane ma è principalmente un fatto di volontà e di organizzazione. Volere è potere, disse qualcuno.
Stefano, le difese d’ufficio non pagano molto. Permettimi di dirti, reputandoti un giovane politico in gamba quand’anche le nostre idee siano diverse, che i cittadini ti apprezzeranno molto per quel che farai nel migliorare il Municipio, non per difenderlo tout-court . E chiudo con una provocazione bonaria: non ci hai fatto sapere il tuo parere sulla storia del cuoricino lucchettato…
Con stima, comunque ed in ogni caso.
Claudio
Ottimo ragazzi.
Questo blog mi piace sempre di più.
Alessandro Sterpa
Gruppo L’Ulivo
Pres. Comm. Trasparenza
Municipio Roma XX
http://www.sterpa.it
Grazie per il complimento (e per il “ragazzi”..) lo prendo e lo prendiamo come stimolo a fare ancora meglio.
Ma affinchè lo spirito bipartisan di questo Blog sia esplicito, invito Alessandro, anche lui giovane politico in gamba come Stefano, ai fatti più che alle parole.
Meno risoluzioni e più azioni.
Che ogni Consigliere si dia pubblicamente un obiettivo specifico di miglioramento dell’attività del Municipio, da raggiungere entro un tempo determinato, e dia atto dei risultati raggiunti. La politica locale è anche questo: far in modo che il cittadino riceva un servizio eccellente
dalla sua istituzione di riferimento.
il mio parere sul sito dei lucchetti?
idea giusta ma prodotto sbagliato.
In qualità di Consigliere del Municipio Roma XX, ho deciso di esprimere la mia opinione sulla questione relativa agli ormai famosissimi lucchetti di ponte Milvio. Condivido la Vs indignazione, che deve necessariamente aprire ad un confronto serio. Sminuire il problema è servito ad aggravarlo. Offrire uno spazio sul portale del Municipio, ad argomenti frivoli, rischia di contribuire alla diseducazione delle fasce giovanili. Bisognerebbe preventivare le conseguenze di certe scelte e di certe posizioni, altrimenti si rischia di incrementare l’indifferenza nei confronti di ogni forma di degrado. L’amore, quando sfocia nel degrado, deve essere condannato e non incentivato. Chi sostiene il contrario, non dovrebbe indignarsi neppure di fronte all’imbrattamento del ponte Flaminio. Mi rendo disponibile per tutte le iniziative che vorrete intraprendere e, se lo riterrete opportuno, mi attiverò per la presentazione di una proposta di risoluzione. Giuseppe Calendino Alleanza Nazionale
Seconda rilevazione del sondaggio dopo 6 giorni:
su 498 votanti:
416 desiderano che il sito dei lucchetti venga tolto
331 desiderano che ci siano le risoluzioni previste dalla Risoluzione 11/2004
Dai che ce la facciamo!!!
Terza rilevazione del sondaggio alle ore 19:21 del 12 Giugno (9 giorni)
Su 674 votanti:
– 592 desiderano che il sito dei lucchetti venga tolto
– 452 desiderano che ci siano le risoluzioni previste dalla Risoluzione 11/2004
Votate anche voi cliccando qui:
http://www.polldaddy.com/poll.asp?p=47672