Home ATTUALITÀ Piacere, siamo Romaniperbene: il nuovo movimento si presenta

    Piacere, siamo Romaniperbene: il nuovo movimento si presenta

    Galvanica Bruni

    stretta-di-mano240.jpg“Dopo gli avvenimenti giudiziari che hanno sconvolto Roma e il commissariamento del Campidoglio è cresciuta la disaffezione politica dei Romani. E’ il momento di ridare fiducia agli elettori e ricostruire il rapporto tra cittadini e istituzioni. Per questo motivo è nato il movimento politico ‘Romaniperbene’ che si presenterà alle prossime amministrative.”

    Inizia così il comunicato inviatoci da questo nuovo movimento politico che, come sottolineato, “nasce dall’idea comune di un gruppo di professionisti di Roma Nord: avvocati, commercialisti, accademici universitari, che condividono l’esigenza di risvegliare gli animi e le coscienze delle persone, intorpiditi ed annichiliti, quasi ormai incapaci di reagire, al fine di cambiare questa città in meglio, di riscrivere il presente per avere un futuro migliore.”

    Continua a leggere sotto l‘annuncio

    Lo scorso dicembre il movimento ha redatto il suo manifesto politico che è stato presentato in una conferenza alla Camera dei Deputati nella quale è stato spiegato che “il nome è stato scelto in funzione di quanti ne fanno parte: tutti romani per bene, appunto, persone desiderose di lasciare alle future generazioni una città migliore di quella in cui sono nati.”

    Alla guida del movimento troviamo Mauro Chialastri, Daniele Ricciardi, Gian Luca Proietti Toppi, Stefania De Bellis ed altri.

    “Romaniperbene – spiega il comunicato – rispetta i principi fondamentali di democrazia, di tutela dei diritti della persona e delle libertà individuali in attuazione dei principi della Costituzione italiana. I suoi obiettivi si espletano in diversi ambiti: dignità del lavoro, giustizia sociale, solidarietà sociale, etica e trasparenza. Il movimento sta lavorando per creare una comunità di persone per bene, dei candidati che possano presentarsi alle prossime elezioni amministrative animati da sani valori.”

    “Uno dei motori del cambiamento – sostengono i Romaniperbene – è la lotta alla disaffezione dalla politica che ormai colpisce 2 italiani su 3, tanto che ormai si parla di partito del non voto, perché molti preferiscono non andare a votare, non sentendosi rappresentati e non riconoscendosi in nessuna forza politica. Così facendo, però, rimangono solo loro, gli eletti, gli unici che possono amministrare a loro piacimento, raggiungendo così il loro vergognoso obiettivo: governare indisturbati.”

    Primo obiettivo per Romaniperbene è dunque “invertire questa tendenza per garantire un futuro migliore per i romani di oggi e di domani.” Così enunciano sul loro sito web.

    Claudio Cafasso

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    2 COMMENTI

    1. Roma perbene aderisce al Family day, così esce da un perbenismo generico che vorrebbe essere accattivante per le tante persone deluse dalle vicende romane ( e nazionali)

    2. ma non c’è già marchini?
      non vedo l’ora che ci insegnino come si sta a tavola, cosa indossare dopo il polo, dove ordinare le church’s e come spiluccare ai party

    LASCIA UN COMMENTO

    inserisci il tuo commento
    inserisci il tuo nome