Home ATTUALITÀ Al via manutenzione stradale tra Stadio Olimpico e Ministero Esteri

Al via manutenzione stradale tra Stadio Olimpico e Ministero Esteri

via-antonino-san-giuliano
Galvanica Bruni

Da anni in condizioni disastrose, col manto stradale ammalorato e le gobbe dovute alle radici dei pini, in via Salvatore Contarini, via Tommaso Tittoni, viale Paolo Boselli, via Mario Toscano e in viale Antonino di San Giuliano, praticamente le strade che disegnano il perimetro dell’area del Ministero degli Esteri, nel 2016 venne applicato il limite di 20 km/h.

Il XV Municipio disse infatti “di non avere la disponibilità dei fondi necessari per l’esecuzione degli interventi finalizzati al risanamento della pavimentazione stradale“ e quindi, “visto lo stato di degrado delle strade e gli interventi particolari che il caso richiede” a scanso equivoci su di chi potesse essere la responsabilità in caso di incidenti dovuti al manto stradale dissestato, venne introdotto il limite di velocità a 20 km/h, roba che occorreva frenare anche andando a piedi.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

E così, strade e limite di velocità, son rimasti fino a pochi giorni fa, quando sono stati finalmente avviati, ad opera del Municipio XV, i lavori di manutenzione straordinaria per la riqualificazione di quelle strade. Gli interventi, che nello specifico riguardano Via Paolo Boselli e Viale Antonino di San Giuliano, sono suddivisi in due fasi e avranno una durata di circa cinque mesi.

“Il primo cantiere riguardante Via Boselli – fanno sapere Daniele Torquati e Luigina Chirizzi, nell’ordine presidente e assessore ai Lavori Pubblici del XV – è stato avviato lunedì 10 luglio e al momento sta interessando la zona tra Via Tommaso Tittoni e Piazzale della Farnesina, con la chiusura completa al traffico. Subito dopo si procederà nel tratto a sud tra Piazzale della Farnesina e Via Salvatore Contarini, con riduzione di carreggiata. Condizioni climatiche permettendo, gli interventi si concluderanno a metà ottobre”.

“La seconda fase dei lavori riguarderà invece Via Antonino di Sangiuliano con avvio del cantiere nella seconda metà di ottobre e termine previsto entro dicembre 2023”.

Si tratta, dicono i due amministratori del XV, di un cantiere “particolarmente complesso e da sempre di difficile svolgimento per il quale in passato si è sempre rimandato l’intervento considerato che nella zona si alternano il campionato di calcio e da quest’anno anche numerosi concerti con un grande afflusso di persone. Una sfida che abbiamo accettato e che ha richiesto un passaggio all’interno del Tavolo per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per cui ringrazio la nostra Polizia Locale e i due Commissariati di Ponte Milvio e Prati per la programmazione degli interventi. Grazie anche – concludono Torquati e Chirizzi – al nostro Ufficio Tecnico che sta seguendo da vicino i cantieri.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome