Home AMBIENTE Via di Grottarossa, la via dei fiori

Via di Grottarossa, la via dei fiori

fiori-via-grottarossa
Fabrizio Azzali

Se amate i colori, i fiori e la botanica in genere dovete recarvi in questi giorni, prima dell’arrivo del gran caldo, in Via di Grottarossa e percorrere il tratto che da Via della Crescenza porta alla Flaminia:  godrete di  uno spettacolo che forse lo si può trovare giusto sulla riviera ligure dove le “vie dei fiori” sono frequenti.

In questi ultimi tempi ci siamo occupati spesso di Via di Grottarossa per la bellezza dei suoi paesaggi, per il tanto verde ma anche per l’opera di cementificazione che procede spedita e che rischia di mutilare perennemente quel bel territorio.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Ora torniamo ad occuparcene perché in questo periodo di sole e pioggia Via di Grottarossa è ricoperta di una ricchissima vegetazione e di tantissimi fiori: uno spettacole incredibile che lascia meravigliati.

Al termine della via, quando ci si sta per immettere sulla Via Flaminia, c’è ad esempio un alto costone che ricorda un po’ quelle pareti a picco della Calabria dove in primavera ed estate la vegetazione mediterranea ricopre ogni cosa di verde, di rosso, di giallo.

Alberi e piante di ogni tipo che abbarbicate al terreno crescono rigogliose come il bellissimo Acanto Spinoso; pianta alta dai 70 ai 100 cm, con lunghe foglie incise e che si ammanta di fiori bianchi e violacei di una bellezza conturbante. E’ alla bellezza di queste forme che si ispirarono gli architetti e gli scultori dell’antichità nel creare i “capitelli corinzi”.

Ma l’Acanto non è solo; ci sono anche cardi violacei, ginestre, margherite e decine di fiorellini colorati obiettivamente difficili da identificare.

Se si procede in direzione di Quarto Peperino, davanti ad un bel boschetto di Pini e Eucaliptus c’è una lunga siepe fiorita che merita una sosta. Forse alcune piante sono state messe dai proprietari delle ville adiacenti ma sono tante anche quelle spontanee a cominciare dal Papavero rosso, fiore semplice ed umile dal colore inconfondibile e inimitabile tanto da renderlo forse uno dei fiori più belli in assoluto.

Insieme ai papaveri poi Nasturzi, Papaveri colore giallo e perfino piccole rose screziate; i colori sono talmente tanti che il riconoscimento si fa difficile anche se la vista ne gode a dismisura.

In questi giorni Via di Grottarossa è una delle tante “vie dei fiori” che possiamo trovare ai margini dei nostri quartieri; sicuramente una delle più belle ma anche, nonostante il gran costruire, una delle più incontaminate. Auguriamoci che che questo ‘orto botanico’ aperto a tutti rimanga nel tempo come Natura lo ha fatto.

Francesco Gargaglia

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome