Home ATTUALITÀ Via Cassia ‘Antica’, al via rifacimento marciapiedi e guard-rail

Via Cassia ‘Antica’, al via rifacimento marciapiedi e guard-rail

via-cassia-antica
Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

Da venerdì 24 febbraio prendono il via i lavori di rifacimento dei marciapiedi e del ripristino del guard-rail deteriorato in via Cassia, nel tratto compresotra via Vilfredo Pareto e via Oriolo Romano, ai più noto come via Cassia ‘Antica‘.

In particolare i lavori, eseguiti dal Dipartimento capitolino Simu – Sviluppo Infrastrutture e Mantenzione Urbana e la cui conclusione è prevista per fine marzo, riguarderanno i tratti tra via Vilfredo Pareto e via Cortina D’Ampezzo, Via Oriolo Romano e via Val Gardena e via Cassia direzione via Oriolo Romano.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Con l’avvio di questi interventi proseguiamo a lavorare per il nostro territorio e per la sicurezza stradale: una priorità per questa amministrazione. Un lavoro complesso, e sempre coordinato con l’Assessorato ai Lavori Pubblici, il Csimu e la nostra Polizia Locale che ringrazio. Con questi cantieri interveniamo, dopo anni, su una zona centrale del nostro Municipio, strategica per la viabilità, parte di una programmazione più ampia che interessa anche zone più periferiche di Roma Nord” ha commentato il Presidente del Municipio XV Daniele Torquati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

3 COMMENTI

  1. ma il marciapiede in via cassia nuova ? i guard rail vanno rimossi sono pericolosi e disueti non più usati nel mondo addirittura illegali in alcuni stati. ancora a mettere guard rail? ci muoiono persone ogni anno.

  2. Si rileva, con piacere, l’attenzione rivolta dalle autorità in materia di manutenzione e rifacimenti delle strutture viarie del territorio del XV Municipio
    Ho più volte segnalato su Vignaclarablog, la necessità di un marciapiede in quel breve tratto (circa 10 metri) della Cassia tra il civico 1608 e il 1614, all’ingresso de La Storta e di fronte alla Cattedrale, ripetutamente richiesto dai residenti a tutte le autorità del territorio, i cui appelli sono sempre caduti nel vuoto.
    Il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti del Comune di Roma (n° caso: 03728243, ref:_00D3X4Wpep._5007SASMwd:ref) contattato personalmente nel maggio del 2022 ha comunicato che “è stato ATTIVATO l’ufficio competente…e che informeranno i residenti in merito agli ulteriori sviluppi”.
    I residenti attendono fiduciosi!

  3. Salve a tutti, scusate forse un po OT ma non sapevo dove scrivere questa domanda. Qualcuno sa cosa si quel traforo che spunta su via di val gardena (praticamente alla base della montagna su cui sorge villa Manzoni) poco prima della caserma?
    Sono anni che ci passo davanti e mi attira come il buco di LOST :).
    Saluti Claudio

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome