
Chiusi i seggi alle 15 in punto, sono già iniziate le operazioni di spoglio nei seggi del Lazio. Vince chi prende un voto in più degli altri, quindi è presumibile che già in tarda serata si conosca il nome del nuovo presidente della Regione Lazio.
Dal punto di vista affluenza non è stata una tornata elettorale che ha appassionato i romani più di tanto. Su 2.363.059 di aventi diritto al voto a Roma, alle 15 di oggi a depositare la scheda nell’urna sono stati 782.367 pari al 33,1%, meno della metà di quanti andarono a votare alle regionali del 2018 (1.499.948 pari al 71,9%).
E quella volta si votava pure in un solo giorno anziché due, come quest’anno.
A spoglio appena aperto è quindi facile predire che a trionfare alle regionali, almeno a Roma, c’è già un partito ed è quello degli astenuti. Come abbondantemente previsto e temuto dagli osservatori.
Nei Municipi
Nel generale crollo dell’affluenza si è votato di più nei quartieri centrali e semicentrali, dal centro storico vero e proprio (Municipio I, 35,48%) ai quartieri Parioli, Flaminio, Salario e Nomentano dove complessivamente c’è stata l’affluenza più alta (Municipio II, 39,16%).
Sopra la media romana anche l’area dell’Appio-Latino Ostiense (Municipio VIII, 35,87%) e quella dell’Appia-Tuscolana (Municipio VII, 35,01%).
Maglia nera ai quartieri di Tor Bella Monaca, Borghesiana dove si è registrata l’affluenza più bassa (Municipio VI, 27,55%) e maglia nera a Ostia e litorale romano (Municipio X, 29,89%).
E nel Municipio XV?
I residenti lungo l’asse urbano Flaminia-Cassia non sono stati da meno. A votare è andato solo il 30,90% rispetto al 69,8% del 2018. E non è stato un traino nemmeno il fatto che nel XV abbiano votato i tre contendenti principali alla presidenza.
Donatella Bianchi, residente in zona via Orti della Farnesina, ha infatti votato nel seggio del liceo De Sanctis di via Malvano, a Ponte Milvio; Alessio D’Amato, residente a Labaro, ha deposto la sua scheda nel seggio della scuola di Largo Castelseprio mentre Francesco Rocca, residente in zona via Cortina d’Ampezzo, ha votato nel seggio della scuola di via Vallombrosa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA