
Due luoghi a Vigna Clara (piazza dei Giochi Delfici davanti la chiesa e il negozio di via della Farnesina 235) saranno protagonisti durante il ponte dell’Immacolata (8, 9, 10 e 11 dicembre) per il ritorno delle “stelle di Natale AIL”, l’associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma.
Con una donazione minima di 12 euro si potrà scegliere tra una “stella di Natale” (o “stella di cioccolato”) così da diventare sostenitori dell’associazione.
Per la cronaca ogni anno in Italia ci sono trentatremila diagnosi di tumori del sangue. I fondi raccolti in occasione della campagna delle “stelle di Natale” hanno permesso di attivare concretamente progetti di ricerca e assistenza e hanno contribuito, negli anni, a portare avanti e a far conoscere i progressi nel trattamento dei tumori del sangue con terapie innovative volte a migliorare la cura dei pazienti ematologici, sia adulti che bambini. Al fine di rendere queste malattie sempre più guaribili, è però necessario continuare ad investire risorse nella ricerca.
La sezione romana dell’Ail, fondata dal professor Franco Mandelli, opera da oltre 35 anni sostenendo la ricerca scientifica e assistendo i malati e le famiglie in cura accompagnandoli in tutte le fasi della malattia con servizi gratuiti adeguati alle loro esigenze.
© RIPRODUZIONE RISERVATA