Home ATTUALITÀ La Storta, l’isola che non c’era invece c’è

La Storta, l’isola che non c’era invece c’è

isola-via-tieri
Fabrizio Azzali

Lo scorso giugno, la Giunta Capitolina aveva deciso di realizzare “L’isola che non c’era”, un’iniziativa mirata a promuovere la cultura e a incentivare la partecipazione e l’aggregazione giovanile, e il miglior progetto presentato in ognuno dei 15 Municipi da realtà under 35 sarebbe stato aiutato con l’esenzione del pagamento del canone per l’occupazione di suolo pubblico e un contributo fino a 15mila euro.

Fra le aree individuate, a Roma Nord la scelta era caduta su via Tieri e oggi, dopo un bando inizialmente andato deserto, grazie a un ripescaggio anche a La Storta l’isola che non c’era invece c’è.
Si chiama “i giovani dell’enogastronomia laziale” ed ha come obiettivo avvicinare i giovani al territorio, svelare piccole realtà locali al pubblico.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

La rassegna sarà presente nell’area parcheggio di via Tieri per tutto il mese di ottobre, tutti i giorni (tranne il martedì) dalle 17 alle 22, orario in cui sarà sempre a disposizione un banco di frutta e verdura locale biologica a km0 proveniente dalle migliori aziende di giovani agricoltori del territorio.

Comparabile a una piccola sagra, ogni weekend si potrà interagire con produttori e consumare  sul posto veri prodotti della tradizione. Si parlerà tanto di cibo e sostenibilità, si potrà imparare a conoscere il territorio e chi, con tanta passione, passa del tempo a coltivare per portare sulla nostra tavola il miglior prodotto possibile.

Dimostrare che esiste un cibo buono, pulito e giusto che lega il territorio, dare consapevolezza che consumare bene spendendo poco si può. Mettere al centro l’importanza del suolo dove nasce il cibo vero, che esistono tante spettacolari realtà al di fuori di un supermercato che aspettano di essere conosciute. Tutto questo è i giovani dell’enogastronomia laziale” raccontano a VignaClaraBlog.it gli organizzatori.

La manifestazione è organizzata dalla società AlPassoFood, una piattaforma online (www.alpassofood.com) fondata da due under 30 romani, che effettua consegne a domicilio di cassette di piccoli produttori locali di eccellenze, e che per la prima volta, proprio in via Tieri a La Storta, sarà presente fisicamente per avvicinare ancor di più le migliori piccole realtà del Lazio ai consumatori.

Caterina Somma

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome