
Martedì 15 febbraio, con inizio alle ore 21, il Parioli (via Giosuè Borsi, 20) ospiterà We all love Morricone, un concerto teatrale ispirato all’album con lo stesso titolo, pubblicato nel 2007 per celebrare l’Oscar alla carriera del grande compositore e direttore d’orchestra.
L’idea alla base di questo disco era quella di presentare al pubblico un ritratto inedito di Ennio Morricone, che fosse tratteggiato, non dal mondo del cinema, ma da una comunità internazionale e assai eterogenea di musicisti.
Sulla scia del cd, prodotto da Luigi Caiola, per lungo tempo manager del maestro, il concerto in cartellone al Parioli proporrà alcune fra le più celebri e amate composizioni di Morricone.
Il programma includerà, infatti, oltre a canzoni come Se Telefonando, brani tratti da Il Buono, il Brutto e il Cattivo, C’era una volta il west, Mission, Nuovo Cinema Paradiso, C’era una volta in America e molti altri ancora.
Sul palco ci saranno cinque musicisti che hanno collaborato per molti anni con il maestro Morricone: Ludovico Fulci (tastiere), Nanni Civitenga (basso), Nicola Costa (chitarre), Maurizio Trippitelli (percussioni) e Massimo D’Agostino (batteria).
I pezzi saranno eseguiti con gli stessi arrangiamenti scelti e utilizzati per il cd e saranno intervallati dalle transizioni musicali scritte da Morricone allo scopo di collegare le diverse tracce. Ai musicisti si aggiungeranno la voce recitante dell’attore Giulio Berruti e quelle dei cantanti Maria Di Bernardo e Stefano Tanzillo.
Nel corso della serata, inoltre, saranno proiettati alcuni estratti filmati da «My life, my music», una video-intervista, prodotta da Caiola con la regia di Giovanni Morricone, uno dei quattro figli del maestro, nella quale lo stesso Morricone espone le proprie idee e le proprie considerazioni sulla sua musica e sulla sua attività di compositore.
Save the date
We all love Morricone è in programma martedì 15 febbraio, con inizio alle ore 21, al Teatro Parioli (via Giosuè Borsi, 20). I biglietti possono essere acquistati online o al botteghino del teatro (martedì, mercoledì e venerdì 10-13.30 e 14.30-19, giovedì 10-19, sabato e domenica 12-19).
Giovanni Berti
© RIPRODUZIONE RISERVATA