
Nel teatro della scuola Malvano, ubicata nell’omonima via a due passi da Ponte Milvio, dal 10 gennaio del 2022 prenderanno il via dei corsi di doposcuola a cura dell’Associazione Genitori Malvano, vincitrice del bando promosso dal XV Municipio.
Variegata l’offerta. Per gli stranieri adulti residenti nel territorio un’appassionata professoressa in pensione, Marina Giannelli, terrà ogni lunedì un corso di italiano per stranieri L2.
Sono rivolti invece a tutti i bambini della primaria abitanti nel quartiere, un corso di teatro ed uno di musica. Ogni mercoledì, Ferdinando Vaselli (attore, scrittore e regista e direttore dell’Officina culturale Distretto/Creativo) terrà un laboratorio di teatro ogni mercoledì.
Amicoro è invece il coro per bambini tenuto da Susanna Buffa (cantante folk, musicista, giornalista musicale, divulgatrice di tradizioni popolari del centro Italia) che si terrà ogni giovedì, suddiviso in due turni per fasce di età.
Il tutto con un costo modesto (15 euro al mese per ogni iscritto). Tutte le informazioni sui corsi, con le modalità d’iscrizione, sono sul sito dell’associazione: www.genitorimalvano.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA