Home ATTUALITÀ Dal 4 dicembre mascherina obbligatoria nelle vie dello shopping: ecco dove

Dal 4 dicembre mascherina obbligatoria nelle vie dello shopping: ecco dove

coronavirus-mascherine
Galvanica Bruni

A Roma torna l’obbligo della mascherina all’aperto nelle vie dello shopping e ovunque si possano verificare assembramenti e affollamenti come mercati, mercatini natalizi, fiere.

A deciderlo è stato il sindaco Roberto Gualtieri che nel pomeriggio di oggi, 1 dicembre, ha firmato l’ordinanza che introduce l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto nelle vie dello shopping a partire dalle 10 di sabato 4 dicembre  fino alle 24.00  di venerdì 31 dicembre. Sono esclusi dall’obbligo i bambini sotto i 6 anni, le persone con disabilità e quelle impegnate in attività sportiva.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Le strade sono quelle individuate dalla Questura e sottoposte a misure straordinarie di controllo ma l’obbligo scatta anche in tutti i luoghi in cui non è possibile garantire il distanziamento interpersonale.

Ecco le zone interessate

Si parte dalle strade del cosiddetto Tridente, nel centro storico (via del Corso, via di Ripetta, via del Babuino, piazza di San Lorenzo in Lucina, piazza del Parlamento, piazza San Silvestro, largo Chigi, largo Carlo Goldoni, piazza di Spagna, piazza del Popolo, via della Croce, via dei Condotti; via Borgognona e via Frattina) fino ad altre particolarmente interessate dal flusso dello shopping come via Cola di Rienzo, via Marcantonio Colonna, via Fabio Massimo, piazza Cola di Rienzo, via Ottaviano, viale Giulio Cesare, via Candia e viale Libia.

L’amministrazione capitolina ha inoltre chiarito che, tenuto anche conto dell’ordinanza del ministero della Salute del 22 giugno 2021, l’obbligo all’uso della mascherina va applicato in modo rigoroso in tutte le zone dove si possono verificare assembramenti e affollamenti (altre vie dello shopping, luoghi di aggregazione, mercati, mercatini natalizi, fiere di vario genere, esposizioni e qualsiasi altro evento organizzato per le festività natalizie all’aperto) dove, in accordo con il Prefetto e i vertici delle Forze dell’Ordine, verranno rafforzati i controlli.

“Per essere tutti più liberi”

“Massima attenzione e rispetto delle regole per essere tutti più liberi” è il principio alla base di questa ordinanza secondo Gualtieri.

“La mascherina è uno strumento fondamentale di prevenzione dei contagi. Per questo ne abbiamo disposto l’obbligo all’aperto nelle zone identificate dalla Questura e sottoposte a misure di contingentamento, ma anche in tutte le altre vie dello shopping e luoghi di aggregazione in cui l’alto afflusso di persone rende necessario indossarla sempre per prevenire la possibilità di trovarsi a contatto con altre persone sprovvisti di questa protezione”.

“Grazie alla Prefettura, alla Questura e alla Polizia Locale sapremo mettere in campo efficaci meccanismi di controllo. Spetta però innanzitutto alle romane e ai romani con i loro comportamenti garantire l’applicazione di questa e delle altre fondamentali regole di sicurezza proteggendo se stessi e gli altri” conclude il sindaco Gualtieri affermando: “valuteremo gli effetti dell’ordinanza e l’andamento della curva dei contagi, e siamo pronti, se sarà necessario, a rafforzare il provvedimento con un obbligo generalizzato”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome