Home ATTUALITÀ Cassia, sarà riqualificata l’area fronte ambulatorio Sant’Andrea

Cassia, sarà riqualificata l’area fronte ambulatorio Sant’Andrea

via-cassia-724
Galvanica Bruni

Approvato dal Consiglio del Municipio XV un documento col quale si dispone la riqualificazione dell’area di via Cassia ubicata di fronte al poliambulatorio sant’Andrea. Tale spazio, compreso tra il Centro Anziani e un chiosco, è attualmente utilizzato impropriamente come parcheggio oltre a “ospitare” un insediamento di senza fissa dimora per i quali è stato chiesto l’intervento dei servizi sociali.

A presentare il documento è stato Marcello Ribera, consigliere PD, secondo il quale “con lo spostamento del chiosco si può riqualificare l’area e ufficializzare il parcheggio che può essere anche a servizio del presidio ospedaliero sant’Andrea”.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“Nelle ultime settimane – continua Ribera – ho incontrato i residenti che hanno presentato degli esposti, oltre che per il degrado in cui versa l’area anche per questioni di sicurezza legate alla presenza e alle attività di alcuni individui che occupano l’area. Nella Commissione municipale abbiamo quindi chiesto di affrontare la questione nell’ambito dell’Osservatorio municipale per l’Ordine e la Sicurezza”.

“L’approvazione del documento – conclude Ribera – è un passaggio importante, ora è necessario sollecitare l’attuazione degli interventi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

4 COMMENTI

  1. C’è una bella differenza tra approvare un documento e fare una riqualificazione…la stessa distanza tra la Terra e Marte…..sono anni che quell’area e’ preda del degrado MA LO SCOPRONO SOLO ORA A POCHI MESI DALLE ELEZIONI….un gruppo di senza tetto la usa come dormitorio, deposito di stracci, canile per 2 pitt-bull e usa le fontane del monumento ai caduti per lavare panni,stoviglie e cani…una vergogna denunciata da tantissimi anni a cui non si è mai data una decente soluzione. Non nobis domine….

  2. Si potrebbe utilizzare l’area in parte per il parcheggio e in parte come punto di aggregazione, come “piazza” per favorire la socialità in un quartiere privo di aree di incontro e di qualsiasi servizio pubblico come ludoteche, biblioteche, etc.

  3. Gentilissima Signora Laura, temo che Lei abbia sopravvalutato l’effettiva grandezza dell’area della quale si parla. Credo comunque che l’attuale giunta del XV° abbia fatto lo stesso errore: a mio modestissimo avviso credo che lo spazio sia sufficiente solo per pochissime macchine.

  4. Buongiorno Gentile Giancarlo, ha ragione, nell’articolo viene indicata come oggetto di riqualificazione solo l’area esterna all’ ex Centro Anziani. Sarebbe quindi esclusa la superficie “interna” che quindi potrebbe essere destinata per scopi sociali. Lo spero vivamente.

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome