
Nastri bianco-rossi legati ad alberi e pali della luce. Fotocopie appese e svolazzanti con divieti di sosta. In via Flaminia, da Ponte Milvio a Corso Francia, entrambi i marciapiedi da questa mattina si presentano così.
“Divieto di fermata su ambo i lati dal 15 al 19 marzo” recitano i foglietti citando una Determinazione Dirigenziale emessa dal XV Gruppo di Polizia Locale dalla quale si apprende il motivo per cui in via Flaminia la prossima settimana sarà difficile circolare.
“Messa in sicurezza della piattaforma stradale“. Così il Dipartimento capitolino SIMU, quello addetto alla manutenzione delle strade di grande viabilità, ha definito i lavori che inizieranno lunedì 15 e si protrarranno fino a venerdì 19 con la necessità per la ditta incaricata di avere la strada libera dalle auto parcheggiate.
Ora, visto che via Flaminia è lunga 700 metri, è lecito supporre che i lavori verranno fatti a tratti e sarebbe stato ancora più lecito attendersi l’introduzione di stop e divieti in modalità “stato avanzamento lavori”, anzichè mettere in difficoltà un’arteria importante che congiunge Corso Francia a Ponte Milvio e sulla quale insiste il mercato rionale di via Riano.
Ma tant’è, meglio dunque prendere nota che da lunedì 15 a venerdì 19 marzo in via Flaminia, da Ponte Milvio a Corso Francia, sarà in vigore il divieto di fermata su ambo i lati della carreggiata nonchè il limite massimo di velocità 30 km/h. Ma non solo, nel tratto che va dall’incrocio con via Riano a Corso Francia sarà applicato il senso unico alternato di circolazione regolato da impianto semaforico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA