
Spostare da aprile a luglio i lavori nella “canna sud” (direzione Pineta Sacchetti – Foro Italico) della Galleria Giovanni XXIII che inizieranno, quindi, dopo i quattro incontri dei campionati Europei di calcio che si terranno allo Stadio Olimpico a cominciare dalla gara inaugurale del 12 giugno alla quale seguiranno altri due incontri, il 17 e il 21 giugno fino ad arrivare al 4 luglio, quando andrà in scena uno dei quarti di finale.
È questa, a quanto riferisce l’agenzia Askanews, la proposta avanzata dall’assessore capitolino alle Infrastrutture Linda Meleo che nel pomeriggio ha incontrato le imprese che si occuperanno del cantiere.
I lavori nella “canna sud”inizialmente previsti ad aprile – al termine dei 75 giorni necessari per effettuare i lavori nella “canna nord” – dovrebbero partire quindi a luglio. Questo consentirebbe di non mandare in crisi il traffico del quadrante nord-ovest della città durante l’importante evento sportivo.
I lavori sulla “canna nord” inizieranno invece come annunciato, e cioè il prossimo 20 gennaio durante i quali non mancheranno comunque gli eventi capaci di mandare in tilt il traffico come ad esempio i due incontri di rugby del “Sei Nazioni” con la nazionale italiana che all’Olimpico ospiterà la Scozia sabato 22 febbraio e l’Inghilterra il 14 marzo.
In ogni caso, sempre a quanto si apprende da Askanews, le imprese si sarebbero impegnate ad ottimizzare e comprimere i tempi rispetto ai 75 giorni del progetto.
A dodici giorni dall’inizio dei lavori, non sono stati però ancora resi noti quali provvedimenti verranno adottati in termini di viabilità alternativa e come si intenderà salvaguardare dalle probabile code i mezzi di soccorso diretti ai grandi ospedali, Policlinico Gemelli e Ospedale San Filippo Neri, impossibilitati ad utilizzare la via diretta della Galleria.
© RIPRODUZIONE VIETATA
I lavori dovrebbero essere spostati anche x quanto riguarda la canna nord…. Ci sarà il panico…. Ma come si fa… Al comune abbiamo degli incompetenti… La prima è la ns sindaca….
I lavori dovrebbero essere fatti in estate, con le scuole chiuse e la fine del campionato di calcio il traffico si alleggerisce molto e l’impatto è meno devastante.
Oltre a tutto ci sono appena stati degli interventi nella galleria, perché non accorpare tutto?