Home LA GIUSTINIANA Nuova viabilità a La Giustiniana: parla il Comitato di Quartiere

Nuova viabilità a La Giustiniana: parla il Comitato di Quartiere

divieti circolazione
Fabrizio Azzali

Dal Comitato di Quartiere “La Giustiniana e Dintorni” riceviamo e pubblichiamo.
“Ieri il CdQ si è presentato in Commissione Mobilità del Municipio XV per portare le rimostranze della cittadinanza in merito alla nuova viabilità dopo aver inviato un mese fa una richiesta formale di incontro alle Commissioni Lavori Pubblici, Mobilità e Trasparenza in merito alla trasformazione del Quartiere”.

“In un primo momento la problematica nasceva per i nuovi marciapiedi in Via Cappelletta della Giustiniana, opera che ha diviso le opinioni dei residenti. La commissione Trasparenza per quanto di Sua competenza ci ha convocati e una volta compreso il problema ha indetto una seconda seduta che ha permesso ai cittadini e al CdQ di poter interagire esponendo le criticità agli uffici realizzatori del Progetto”.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“Il presidente della Commissione Trasparenza nel contempo ci comunicava di aver inoltrato una richiesta di incontro alle Commissioni preposte ma alla data odierna nulla è arrivato. Nella seduta di ieri abbiamo quindi chiesto come mai in un mese nessuno si era degnato a dare una risposta in merito alla richiesta di incontro. Abbiamo poi esposto le criticità emerse da quanto abbiamo visionato della mappatura ma anche dalla cartellonistica presente installata in questi giorni con divieto di fermata H24, per non parlare della concentrazione di alcune strade come punti di immissione su Via Cappelletta della Giustiniana, considerando che il quartiere ad oggi ha una sola uscita su Via Cassia penalizzata dalla nuova rotatoria”.

“Siamo tutti d’accordo nel rispettare il codice della strada e le norme, ma non potendo più posteggiare, dove lasceremo le nostre macchine? Il quartiere, per chi lo conosce, non ha posti auto alternativi e l’urbanistica della zona èante anni ’70 con case del ’50 ove le norme urbanistiche erano ben diverse dalle attuali, ove il traffico attuale è dettato alla sola Via della Cappelletta della Giustiniana. In conclusione abbiamo chiesto alla Commissione da un lato di  essere garante in questa fase chiedendo un incontro urgente – prima dell’applicazione  della nuova disciplina di viabilità –  con il Comandante della Polizia Locale, Il Presidente del Municipio alla presenza del Dirigente UOT”.

“Nel frattempo continua la raccolta firme per chiedere una sospensione della nuova viabilità al fine di poterci sedere ad una tavolo di lavoro con tranquillità e senso responsabilità per trovare nuove soluzioni. Un mese fa si poteva fare tutto con calma, oggi invece stiamo correndo contro il tempo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

2 COMMENTI

  1. Ho provato a recarmi in più occasioni dal veterinario ma non sono mai riuscito ba trovare un posto per parcheggiare. Alla fine mi sono rivolto altrove

  2. Quando si cambia totalmente la viabilità di un quartiere intero forse è giusto che i comitati o chi rappresenti parlino con le istituzioni tutte, affinché si possa trovare una soluzione unitaria. A quanto pare sembra che la politica tutta ne sappia poco di quanto si sta realizzano nel senso che ne gli uffici tecnici ne la polizia municipale abbia mai conferito con le commissioni competenti o meglio probabilmente avranno dialogato con la giunta e assessori competenti, lo chiedo io nella prossima commissione mobilità, bisogna fare chiarezza e comunque tutto quello che sta succedendo deve passare attraverso un atto di consiglio con più proposte di risoluzioni e dai comitati e dalla.politica . La.politica deve essere al servizio dei cittadini e per questo gli uffici preposti i alcuni casi come questo prima di fare o realizzare devono passare attraverso la.politica. .
    Antonello Derenti
    Vice Presidente del Consiglio
    Municipio Roma xv

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome