Home TEMPO LIBERO FestivalMente, le onde cerebrali vibrano in cucina

FestivalMente, le onde cerebrali vibrano in cucina

festivalmente 2019
Galvanica Bruni

FestivalMente “FM-Onde Cerebrali, The Art of mixing” ideato da Tony Shargool e Giorgio Mazzerelli, è un Festival che indaga il tema della psicologia e la complessità della mente umana attraverso un mix di arti performative e terapie soft.

La sesta edizione si terrà sabato 30 novembre dalle 15.30 alle 24 nel Teatro Arciliuto ubicato in Piazza Montevecchio 5 e protagonista sarà la Cooking Therapy. L’ingresso è gratuito.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Fare terapia in cucina? Se ne parla molto, occuparsi della preparazione del cibo per la famiglia, per se stessi o per gli amici, coltivarne la qualità, praticare una corretta alimentazione, significa ben più che seguire una semplice dieta. Come spiega Barbara Volpi, docente all’Università La Sapienza, “la cura del cibo rappresenta anche un percorso riabilitativo molto efficace per superare un momento di disagio psicologico e per prendersi cura del proprio sé, superare tensioni e stress”.

Come  le altre Terapie – danza, teatro, musica, arte, comicità… – promosse da FestivalMente e utili al superamento di un disagio psichico, la Cooking Therapy è un approccio piacevole ed efficace, un’occasione per affrontare il tema scottante di un’alimentazione che sia “ecosostenibile”, cioè compatibile con una pratica alimentare non inquinante e rispettosa della salvaguardia del nostro Pianeta.

Il programma

FestivalMente 2019 introduce l’argomento con il suo solito stile, allargando lo sguardo dal momento soggettivo a quello collettivo: soprattutto nei paesi più ricchi i vizi consumistici alimentari producono effetti inquinanti evitabili.

Oltre alla Cooking Therapy, il programma dell’edizione di FestivalMente di sabato 30 novembre è intenso e molto ricco è il cast.

Inizia alle 15:45 con una pomeridiana di film premiati ai due festival gemellati con FM (Lo Spiraglio Film Festival e Il Mediterraneo Video Festival); poi le altre terapie (curarsi con la scrittura, con la musica, con la comico-terapia) e seguendo il fil rouge dell’Art of Mixing ancora cinema con Italo Moscati che racconta Sergio Leone e, dopo la cena conviviale, Blitz o Clips introdotto dal dr. Giulio Marasca: “Emmanuel Gallot-Lavallée, Guru filosofico ed Ideatore  di Angeli Scaduti“.

Per Musica e Taumaturgia interverrà Grazia Di Michele, cantautrice in veste di terapista, e poi a chiudere, momenti emozionanti con i live di Ernesto Bassignano e Luciano D’Abbruzzo.

FestivalMente in pillole

Arrivata alla 6° Edizione, FM nasce dalla pluriennale esperienza professionale dei due organizzatori e dalla consapevolezza di quanto, ancora oggi, sia difficile parlare di normalità e disagio in tema di Salute e Benessere Mentale.

In sintesi, nel 2013, Tony Shargool e Giorgio Mazzerelli, rispettivamente Creative Multimedia Producer ed esperto di Comunicazione nell’area della Salute Mentale, individuati i dati e numeri del “disagio generale” che affligge ancora oggi il 38% degli europei, pensarono ad un modo per diffondere le molte ‘terapie soft’, spettacolarizzandole e concentrandole in uno show-window.

Nacque così il Festival “Fm- Onde Cerebrali”, i cui contenuti sono psicoterapie e spettacolo a 360° gradi: the art of mixing, ovvero FestivalMente, un progetto per uscire dal recinto della specialistica e condividere in forma di dialogo e spettacolo i grandi temi filosofici e psico-dinamici che coinvolgono l’identità e la formazione della Persona. FestivalMente è un nuovo modo di comunicare la salute con il coinvolgimento del grande pubblico.

FESTIVALMENTE – THE ART OF MIXING – 30 NOVEMBRE 2019

Torna FESTIVALMENTE FM – ONDE CEREBRALIThe Art of MixingCOOKING THERAPY ECOSOSTENIBILESabato 30 NOVEMBRE 2019Teatro ArciliutoIl nostro Programma Start – 15:45PROIEZIONE DEI FILM VINCITORI DEI FESTIVALS GEMELLATI CON FM,MEDITERRANEO VIDEO FESTIVAL E LO SPIRAGLIO FILM FESTIVAL.1, <El Loco del Desierto> corto: 32’, (Mediterraneo V F), di Julieta Cherep2. < THE WAY BACK > trailer (‘2), (Mediterraneo V F), di D. Petrovic e M. Jennes3. <JELLYFISH> di James Gardner trailer (‘2), (Lo Spiraglio F F), di James Gardner4. <Una Trota in Microonde> corto (’27), (Lo Spiraglio F F), di Alessandro Penta5. <Three Identical Strangers”>, trailer (‘2), (Lo Spiraglio F F), di Tim Wardle. Ore 17:00: introduzione ai temi generali del Festival, giunto al 6° Anno: T. Shargool, E. Bassignano, G.Mazzerelli Ideatori e co-organizzatori di FestivalMente.Ore 17:30: presentazione di 2 festival gemellati: – MEDITERRANEO VIDEO FESTIVAL: MG. Caso, Presidente – LO SPIRAGLIO FILM FESTIVAL DELLA PSICHIATRIA. Dr. Prof. Federico Russo, Direttore scientificoOre 18:00: Writing Therapy: I libri come compagni. – Italo Moscati : racconta: <SERGIO LEONE – quando i fuorilegge diventano eroi>. – <IL METODO GRIFFEE – Modello psico-evolutivo per la cura e il benessere delle relazioni familiari>, di Cecilia Cocchiaro, Maria De Miranda, Federica Fava del Piano, Silvana Madia, (Edizioni Tracce). Ore 18:45:TAVOLA ROTONDA – <Cooking Therapy: il potere taumaturgico del cucinare e un’Alimentazione Ecosostenibile Possibile>. Modera Prof.essa Barbara Volpi, introdotta da: Tony Shargool: Con Mariangela Petruzzelli, Presidente Associazione Internazionale MISS CHEF® , giornalista critica eno-gastronomica; Prof. Federica Fava, Prof. Silvana Madia del Gruppo di Psicologia “GRIFFEE, Enrico Martini- Azienda Culture Biologiche, <LEGGERO>.Ore 20:30: CENA – INTERVALLOOre 21:40 COMICOTERAPIA E DINTORNI<BLITZ E CLIPS > Introduce Dr. Giulio Marasca, Psicologo: Emmanuel Gallot-Lavallée, ANGELI SMARRITIOre 22:30: MUSICOTERAPIA E CATAUTORATO: Musica e Taumaturgia: GRAZIA DI MICHELE: Showcase del Cantautore: Ernesto Bassignano <IL MESTIERE DI VIVERE> Ore 23:15: Live-performance: A CHIUDERE…. Luciano D'Abbruzzo, poeta rock.——————————————-(*) Video-arredo loop – passive info-tainment————————• 30 CLIPS scritte e prodotte da Tony Shargool: Programma: “MEGUSTAR, il Gusto delle Star”, (da Renzo Arbore a Gian Maria Testa a Piero Pelu, Massimo Ranieri, Sergio Cammariere, ed altri raccontano in 3 minuti, i loro gusti in fatto di cibo; dal loro piatto preferito quello che non entrerebbe MAI in cucina da loro.

Pubblicato da Festivalmente – FM Onde Cerebrali su Giovedì 14 novembre 2019

Gaia Azzali

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome