
Prosegue la seconda stagione del Teatro Ciak (via Cassia, 692). Fino a domenica 17 novembre è in cartellone “Quartet” di Ronald Harwood per la regia di Patrick Rossi Gastaldi.
Giuseppe Pambieri (già bravissimo protagonista de “La Donna in Nero“), Paola Quattrini, Cochi Ponzoni ed Erica Blanc sono quattro interpreti d’opera che vivono in una casa di riposo.
Irascibili ed esilaranti, queste vecchie glorie vengono sollecitate a rappresentare in un galà il loro cavallo di battaglia, il noto quartetto del Rigoletto “Bella Figlia dell’Amor” di Giuseppe Verdi. Fra rivelazioni e confessioni, invenzioni e colpi di scena, i quattro si muovono in un gioco teatrale che tocca le corde dell’ironia, della riflessione e della commozione.
Seguirà dal 21 al 24 novembre “Potted Potter”, lo spettacolo che, scritto da Daniel Clarkson e Jefferson Turner, condensa in settanta minuti l’intera saga letteraria di Harry Potter.
Grazie ai giovani e talentuosi attori Davide Nebbia e Mario Finulli, in scena si giocherà e ci si divertirà con i personaggi e il clima surreale di mostri, babbani e cappelli parlanti, in una parodia non autorizzata (ma nemmeno osteggiata) da J.K. Rowling che promette di ricreare un clima più giocoso che magico e regalare puro divertimento a tutta la famiglia.
Dal 26 novembre al 6 dicembre si cambierà decisamente registro perché approderà al teatro di via Cassia 692 “Un Attimo Prima”. Scritto e diretto da Maria Inversi, lo spettacolo è narrato da un luogo immaginario da Francesca Morvillo, la moglie di Giovanni Falcone, che sarà interpretata da Aglaia Mora.
Il testo, approvato dal fratello Alfredo e risultato di un lavoro lungo e capillare, racconterà una personalità riservata e generosa. Amatissima anche dai dipendenti dei tribunali, Francesca Morvillo era soprannominata “la principessa” per i modi eleganti e l’umanità che sapeva trasmettere, essendo in grado di coniugare la cultura giuridica con un grande passione civile. Sul palco ci saranno anche Giovanni Carta e Maria Caterina Rossi.
Giovanni Berti
I biglietti sono in vendita su https://www.ticketone.it/ e al botteghino del teatro. Per ulteriori informazioni si può contattare il numero 06/33249268.
© RIPRODUZIONE RISERVATA