Home ATTUALITÀ Cassia, ultimi appuntamenti della stagione al Teatro Ciak

Cassia, ultimi appuntamenti della stagione al Teatro Ciak

teatro-ciak-roma
Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

Il Teatro Ciak (via Cassia, 692, a Tomba di Nerone) si appresta a concludere la sua prima stagione con tre spettacoli molto diversi fra loro per caratteristiche e suggestioni.

CORO DI DONNA E UOMO: Mercoledì 15 maggio (con inizio alle ore 21) Barbara De Rossi e Francesco Branchetti saranno protagonisti di “Coro di Donna e Uomo”, un recital a due voci, con le musiche originali di Pino Cangialosi, scritto da Gianni Guardigli e diretto dallo stesso Branchetti.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Fedra, Andromaca, Lady Macbeth e Saida: le donne di tutte le epoche daranno vita ad un coro di testimonianze dolenti ed accorate per chiedere giustizia agli uomini e pietà agli dei e a Dio; comporranno un mosaico multicolore per denunciare la reiterata violenza che subiscono quasi quotidianamente e che sempre più spesso porta al femminicidio. E, infine, due donne di oggi, entrambe alle prese con un “amore sbagliato”, ma con un destino differente.

Un coro di donne a cui faranno da contrappunto le voci di uomini di ieri e di oggi: mariti, figli, fratelli che combattono per ritagliarsi il proprio spazio nel mondo.

LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO: Sabato 18 (ore 21) e domenica 19 maggio (ore 17) andrà, invece, in scena “La Bella Addormentata nel Bosco”, il balletto prodotto dalla Compagnia Nazionale di Raffaele Paganini e dalla Compagnia Almatanz di Luigi Martelletta.

Con le musiche immortali di Čajkovskij, senza tralasciare tutti gli elementi della fiaba di Perrault e mantenendo il carattere onirico della vicenda, i movimenti coreografici curati da Martelletta proporranno una chiave di lettura più moderna per sottolineare la passione, il caos e la razionalità insiti nelle azioni delle fate.

DARIO CASSINI: Venerdì 24 e sabato 25 maggio (con inizio alle ore 21) arriverà infine lo “Spettacolo senza Glutine” con protagonista Dario Cassini. Il comico, che ama mangiare, bere e dormire, ha delle analisi del sangue perfette e nessuno se lo spiega, neanche lui. Da quando ha scoperto che ci si può alimentare facendo molta più attenzione, ha iniziato ad indagare e ha scoperto molte cose interessanti.

Il suo spettacolo proporrà una carrellata, in chiave ironica, sulle truffe alimentari: la mafia nella mozzarella, le patate fritte senza patata e la frutta che “suona” italiana ma italiana non è… E, poi, la galassia delle diete, Carlo Cracco, i piatti improbabili, l’assistente vocale di Amazon che ostracizza la preparazione della carbonara…

Giovanni Berti

I biglietti sono in vendita su  https://www.ticketone.it e al botteghino del Teatro Ciak (martedì-sabato 9-13 e 16-19, domenica 10.30-13 e 15.30-17, telefono 06/332 49 268)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome