Home TEMPO LIBERO Un “Violinista sul tetto” a Ponte Milvio

Un “Violinista sul tetto” a Ponte Milvio

il_violinista_sul_tetto
Storia di Ponte Milvio nel ‘900

Domenica 27 gennaio alle ore 21 Officina Pasolini, l’hub culturale della Regione Lazio ubicato a due passi da Ponte Milvio, celebra il Giorno della Memoria con uno tra i tanti film-simbolo: Il violinista sul tetto. L’ingresso è gratuito.

Imponente trasposizione cinematografica dell’omonimo musical, portato per la prima volta in scena a Broadway nel 1964, “Il violinista sul tetto” racconta la storia di una famiglia ebrea alle prese con le prime discriminazioni antisemite da parte dell’impero russo e del suo lungo viaggio verso l’America in cerca della libertà.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

La pellicola ha vinto tre Premi Oscar (Migliore fotografia, Miglior sonoro, Migliore colonna sonora), mentre Chaim Topol, attore protagonista, ha guadagnato il David di Donatello come Migliore attore straniero.

Info e prenotazioni

Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini si trova in viale Antonino di San Giuliano angolo via Mario Toscano, a pochi passi da Ponte Milvio.

La proiezione, che ha inizio alle 21, è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti che è possibile riservare scrivendo in privato alla pagina Facebook di Officina Pasolini www.facebook.com/OfficinaPasolini/ lasciando nome, cognome e numero di posti desiderati che saranno tenuti a disposizione fino a trenta minuti prima dell’inizio dello spettacolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome