Home TEMPO LIBERO Auditorium: capodanno con Gabriele Ciampi, eccellenza made in Vigna Clara

Auditorium: capodanno con Gabriele Ciampi, eccellenza made in Vigna Clara

gabriele ciampi
Fabrizio Azzali

Da tre generazioni il suo cognome e la sua famiglia sono legati indissolubilmente al mondo della musica, il suo percorso artistico lo ha portato fino a Los Angeles, con una sosta di grande successo a Washington.

Romano, nato e cresciuto a Vigna Clara, compositore ispirato e direttore d’orchestra carismatico, Gabriele Ciampi inaugurerà il 2019 all’Auditorium Parco della Musica con un concerto molto atteso che si preannuncia intenso ed emozionante.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Dopo il grande successo del tour internazionale, Gabriele Ciampi torna infatti all’Auditorium per presentare il suo nuovo progetto discografico Hybrid con il quale ha acceso i riflettori sulle donne musiciste: questo live si aprirà con un’orchestra “al femminile” composta di sole donne provenienti dall’Italia, dalla Russia e dall’estremo Oriente.

Nel corso della sua giovane carriera, Gabriele Ciampi si è distinto per la sua capacità di rompere gli schemi e il desiderio di cambiare le regole del gioco e questo concerto è un vero e proprio omaggio alla creatività femmine che il compositore definisce come “unica ed eccezionale“.

Gabriele Ciampi

41 anni, nato e cresciuto in zona Farnesina-Vigna Clara dove ha frequentato le scuole locali, compositore e direttore d’orchestra impegnato negli USA nel campo delle colonne sonore cinematografiche, ha studiato composizione al Conservatorio di Roma di Santa Cecilia e poi ha seguito i corsi di Letteratura italiana e cinema all’Università La Sapienza.

Dopo aver lavorato una decina di anni nell’impresa di famiglia specializzata in pianoforti, viene selezionato per la classe di composizione e direzione d’orchestra all’Università UCLA di Los Angeles si trasferisce in America. Là inizia a scrivere musica per concerti, film e documentari e poco dopo viene selezionato alla BMI Classic di New York come compositore contemporaneo.

Prende così il via il suo successo. Dopo una serie di concerti che lo portano anche a Mosca, a novembre 2012 vince i Los Angeles Music Award e successivamente riceve dal Senato della Repubblica Italiana la medaglia “Eccellenza Italiana” e dal governo americano la Green-card per Extraordinary Ability.

E poi la Casa Bianca. A novembre 2015 gli arriva una lettera di Michelle Obama, poche righe in cui gli dice “ho ascoltato il suo ultimo cd, apprezzo la sua musica, l’aspettiamo”. E così, a dicembre 2015, Gabriele Ciampi sale sul podio allestito nella Casa Bianca per dirigere la George Washington University Chamber Orchestra, prestigioso conservatorio per giovani meritevoli, esibendosi davanti ad un pubblico selezionato: circa 200 persone fra amici e parenti di Michelle Obama, ambasciatori, personalità della politica e della cultura americana.

E dopo ancora il Vaticano. Nel 2016, Ciampi è stato infatti ricevuto da Papa Francesco, (per il quale ha composto un brano, Preludio per due violoncelli), ad un mese dall’uscita in tutto il mondo del suo album “In Dreams Awake”.

Save the date

Il concerto si terrà alle 18 di martedì 1 gennaio nella sala Petrassi. I biglietti costano 15 euro (posto unico) e possono essere acquistati cliccando qui.

Pubblicato da Gabriele Ciampi su Venerdì 14 dicembre 2018

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome