Home ATTUALITÀ Al via controlli antispaccio nelle scuole del XV

Al via controlli antispaccio nelle scuole del XV

polizia-locale-roma
Fabrizio Azzali

In attuazione del piano straordinario contro la droga nelle scuole messo a punto dal Viminale lo scorso agosto per le principali città italiane, sono partiti oggi i controlli ‘antispaccio’ della Polizia locale di Roma davanti le 51 scuole romane individuate dal Campidoglio  sulla base delle indicazioni ricevute dai Municipi e dai gruppi territoriali della Polizia Locale.

L’operazione a Roma si svolge nell’ambito del progetto progetto “Scuole Sicure” messo a punto dal Campidoglio per accedere ai fondi del ministero dell’Interno e destinati alle attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli edifici scolastici.
Per tale progetto il Campidoglio ha ricevuto un finanziamento di oltre 724 mila euro che serviranno anche all’installazione di telecamere di videosorveglianza e  alla realizzazione di campagne educative e formative in collaborazione con gli istituti.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Secondo quanto annunciato dal ministro dell’Interno, da oggi 45 agenti della Polizia Locale di Roma pattuglieranno i licei per contrastare lo spaccio all’entrata e all’uscita degli studenti.

Il lunedì e il giovedì tocca ai municipi dispari, il martedì e il mercoledì a quelli pari e così via fino al  21 dicembre. I controlli consistono nella presenza di una volante della Polizia Locale all’entrata di un istituto e all’uscita di un altro. Oggi, nel Municipio XV, i controlli hanno interessato il liceo De Sanctis e il liceo Farnesina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commento

  1. Geniale avvisare in anticipo dei giorni delal settimana e delle scuole dove avverranno i controlli!
    Scuole tutte sicure quei giorni e spaccio che riprende il giorno dopo…
    Progetto, infine, in ritardo. La circoalre del ministero degli interni su Scuole Sicure stabiliva l’invio di un primo report entro il 31 ottobre 2018 e poi, a seguire, uno ogni mese.
    La circolare poi prevede una piccola percentuale di fondi che vada per campagne di educazione nelle scuole. Quali quelle previste dal Comune di Roma e quando partono?
    Emanuela

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome