Home SAXA RUBRA Saxa Rubra, via Emery una discarica perenne

Saxa Rubra, via Emery una discarica perenne

Galvanica Bruni

Prosegue il nostro viaggio sul tema emergenza rifiuti nel Municipio XV. Questa volta ci troviamo a Saxa Rubra, esattamente in via Carlo Emery, tra la Ferrovia Roma Nord e il centro di produzione Rai.

Dando seguito alle numerose segnalazioni di lettori abbiamo accertato una situazione cancrenizzatasi nel tempo. Sulla strada sono presenti sette cassonetti e una campana del vetro, sempre pieni. Alle loro spalle giacciono sacchi colmi di immondizia e rifiuti d’ogni genere: plastica, bidoni, cartoni, detersivi, latte, pezzi di automobili, l’immancabile materasso e pure una valigia, non si sa mai dovesse servire per una partenza improvvisa.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Con i primi forti temporali, come quelle abbattutosi su Roma nella sera di domenica 21 ottobre, si crea un ripugnante “pastone” d’immondizia, mentre fino a poche ore fa, con il caldo, ad affliggere i passanti era l’odore nauseabondo.

Ci si chiede come sia possibile questa situazione visto che le abitazioni sono tutto sommato lontane. A spiegarcelo è Walter, che lavora nelle vicinanze.
Sono più di due anni che vedo camioncini e furgoni scaricare dentro e fuori i cassonetti. Ho visto gettare gli oggetti più strani“. E’ presto detto,dunque: questi cassonetti, essendo di passaggio, fungono da “punto di raccolta” per chi non vuole fare la differenziata o non vuole recarsi all’isola ecologica.

Stessa identica fotografia si potrebbe fare per la strada parallela via Enzo Tortora, in condizioni spesso anche peggiori perché è una strada meno trafficata.

Se da una parte è vero che l’Ama arranca nella gestione dei rifiuti nel XV Municipio, in questo frangente è anche evidente l’inciviltà dei tanti riottosi a considerare il territorio come un bene comune comportandosi come mai farebbero nel loro giardino o nelle loro case.

Ma tornando a via Emery, lo sconcerto è maggiore se si pensa che a due passi c’è l’Istituto Statale Calamandrei per raggiungere il quale gli studenti sono costretti a passare tra i rifiuti.

E non a caso, sono proprio i ragazzi romani ad aver decretato il successo su youtube del tormentone “l’Ama non c’è, è andata via!“. Parodiando la famosa canzone di Laura Pausini, l’emergenza rifiuti finisce pure sul pentagramma.

Francesca Bonanni

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome