
Daniele Torquati, Capogruppo PD, e Marcello Ribera vicepresidente della Commissione Ambiente del Municipio Roma XV, informano che “A seguito del Consiglio straordinario sull’emergenza rifiuti dove la maggioranza del Movimento 5 Stelle, dopo oltre sei ore di consiglio, ha bocciato le uniche proposte in discussione presentate dal Gruppo del Partito Democratico del XV Municipio” hanno chiesto chiesto la convocazione di una Commissione Trasparenza sul tema emergenza rifiuti in XV.
Al netto della bocciatura delle proposte del PD e dell’emergenza rifiuti ancora contingente e senza risposte concrete, abbiamo ritenuto opportuno fare luce e chiarezza su quanto comunicato verbalmente in seduta di Consiglio dalla maggioranza e in particolare dall’Assessore all’Ambiente circa l’implementazione in corso delle diverse attività per la risoluzione del problema“.
Come in Campidoglio, dove per lunedì 15 ottobre è stata convocata una Commissione Trasparenza capitolina sul tema dal Presidente Palumbo, anche nel XV Municipio – sostengono i due esponenti PD – è urgente e necessario avere risposte concrete da parte della maggioranza. Dopo oltre due anni è giunta l’ora che i 5 stelle si assumano le proprie responsabilità“.
Ricordando che “La Raccolta Differenziata è ferma, l’unica isola ecologica del Municipio è stata chiusa, sono stati cancellati i Centri Mobili di Raccolta dell’Ama per molti quartieri del territorio e annullate tutte le iniziative di comunicazione e sensibilizzazione sul tema” Ribera e Torquati sottolineano che “L’assessore non si presenta alle convocazioni in Commissione Ambiente e insieme alla giunta, violando il regolamento, non relaziona in Aula“.
“In questo scenario di totale negligenza e di mancanza di trasparenza – concludono – la città risulta sempre più sporca senza che l’amministrazione abbia una visione per il futuro. Questo immobilismo non è più tollerabile“.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Proprio in questi giorni sto facendo pulizie in casa dove abbiamo accumulato perché possono sempre servire bustoni pieni di buste di plastica e scatole di cartone e cartoncino che anche possono sempre servire insieme ai contenitori dei detersivi e dei prodotti allo stesso modo…………, il volume nell’insieme occupa un’intera stanza della casa che per questa ragione è inaccessibile.
Per ragioni di lavoro (documentazione) ho usufruito del corriere espresso (mani sicure) per far recapitare pacchi e plichi nelle ventiquattrore a vari destinatari ed ho speso decine di Euro per pacchi dal peso e dal volume non superiore a un libro romanzo.
Mi occupo da anni delle questioni domestiche compreso il pagamento della T.A.R.I. che per quello che produciamo come rifiuti paragonato ai costi di un solo invio raccoglie e tratta una produzione di annuale al costo di un invio di pari dimensione ma settimanale.
Dico questo come contributo alla riflessione sul tema in generale, oggi più che mai argomento del giorno.
Conoscere i dettagli su AMA e la gestione dei rifiuti non serve a niente, serve invece con al solito cominciare seriamente a ragionare sui cambiamenti globali ed epocali e mettere il tutto nelle mani della politica.