
“Sono un residente dell’Olgiata da oltre 30 anni e ho sempre subito con filosofia le quattro-cinque sospensioni dell’erogazione dell’acqua che puntualmente accadevano ogni anno, almeno fino ad un paio di anni fa. Da due anni a questa parte i guasti alle pompe e sollevamento de La Storta sono sempre più frequenti lasciando all’asciutto tutti i residenti della zona per ore, più volte all’anno”.
Così ci scrive un nostro lettore sottolineando che “in queste settimane si è raggiunto il paradosso di numerosi guasti consecutivi a giorni alterni:oggi riparano, domani si rompe di nuovo, riparano, dopodomani si rompe di nuovo e così via. La cosa fastidiosa è che, al di là dei disagi, tali guasti avvengono sempre di notte, e noi ci svegliamo senz’acqua”.
E purtroppo la telefonata di rito al servizio guasti ottiene la solita risposta: “sospensione dell’erogazione…ci scusiamo per il disagio”. Gli addetti al contact center prendono nota della chiamata, inviano un sollecito, “ma mai che qualcuno si scusasse ufficialmente con l’utenza” sostiene il nostro lettore.
E anche oggi, 27 settembre, i residenti dell’Olgiata, La Storta e Cerquetta (circa 30mila residenti) si sono svegliati senz’acqua. Al che, anche il Consorzio Olgiata ha inviato una PEC di reclamo e di diffida ad Acea ATO2.
A quanto poi si è appreso pare che il problema sia dovuto a un’interruzione del pompaggio a causa di sbalzi elettrici.
Sulla vicenda è intervenuto anche Daniele Torquati, capogruppo PD in XV Municipio, che in una nota dichiara: “Non è la prima volta e succede sempre nel cuore della notte e nelle prime ore del mattino: anche stamattina i residenti dei territori compresi tra Olgiata e La Storta si sono alzati senza acqua. A nostra sollecitazione, dopo le legittime rimostranze di quanti lì abitano, Acea ha risposto che si é trattato di un guasto non programmato. Giacché, ripeto, non é la prima volta e il disagio é reiterato per oltre quattro giorni consecutivi, auspico maggior chiarezza da parte di Acea e un rapido intervento di ausilio da parte del Municipio. Nel rispetto di una quotidianità già ampiamente messa a dura prova da una città allo sbando sotto ogni punto di vista”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA