
Marciapiedi irregolari e pericolosi, manto stradale sollevato e reso informe dalle radici e dal tempo, tant’è che lì il Comune ha imposto il limite di velocità a 20 km/h. Il must però in via Ronciglione è la presenza di buche. Tante buche, che oltre ai danni che potrebbero arrecare alle auto rappresentano un serio rischio per i centauri che la dovessero percorrere ad una velocità leggermente superiore di quella a passo d’uomo imposta dal limite.
Fra gobbe, buche, asfalto divelto e marciapiedi frantumati la vita del pedone e quella dell’automobilista sono veramente difficili in via Ronciglione. Una situazione nota che si trascina da almeno quattro anni. Ma qualcosa si avvista all’orizzonte.
Alle 18 di oggi, nella Sala Consiglio del Municipio Roma XV (via Flaminia 872), alla presenza dell’Assessorato Capitolino all’Ambiente, del Dipartimento Tutela Ambientale, di Italgas e del Municipio Roma XV, sarà presentato il Progetto di riqualificazione del tratto di Via Ronciglione compreso tra Via Bonaldo Stringher e Via Cassia.
E’ quanto annuncia il presidente del XV Stefano Simonelli spiegando che “il progetto è l’effetto di un lavoro iniziato nel 2017 e portato avanti congiuntamente anche con alcuni rappresentanti del Comitato di Via Ronciglione“.
“La presentazione – sostiene Simonelli – sarà anche un momento di confronto utile a recepire eventuali suggerimenti dalla cittadinanza per poi procedere all’istituzione di un tavolo tecnico che definirà i diversi step che porteranno alla realizzazione del progetto.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA