
Dopo il nubifragio che lo scorso 17 agosto ha colpito la capitale ed in particolare Roma Nord allagando Ponte Milvio, con i tombini che rigurgitavano acqua, tavolini e sedie che galleggiavano e l’asfalto che scoppiava per la pressione, quella buca al centro della piazza, all’altezza del semaforo, è ancora lì.
A porre rimedio doveva essere il dipartimento capitolino SIMU, competente per quel tipo di lavori, che ci ha messo un bel po’ a rendersi purtroppo conto di quanti e quali disagi stiano patendo da allora gli automobilisti, il traffico e soprattutto gli utenti Atac visto che le linee che transitano per Ponte Milvio sono state dirottate.
Infatti, i bus 301, 446 e 911 attualmente percorrono viale Tor di Quinto, corso Francia, Ponte Flaminio e lungotevere dell’Acqua Acetosa, via Uruguay, di nuovo il lungotevere, viale Tor di Quinto e piazzale di Ponte Milvio. Un giro incredibilmente tortuoso soprattutto per chi doveva scendere solo due o tre fermate dopo Ponte Milvio.
Però, finalmente, “Nella prossima settimana inizieranno i lavori. E’ quanto mi è stato comunicato dal Dipartimento e dall’assessore capitolino ai Lavori Pubblici” fa sapere a VignaClaraBlog.it il presidente del Municipio XV, Stefano Simonelli, rendendo noto che lunedì il XV Gruppo della Polizia Locale emetterà una disciplina di traffico provvisoria che, oltre a garantire la transitabilità sulla piazza, consentirà alla ditta incaricata di dare il via ai lavori subito dopo. Ben vengano questi lavori, per quanto “appena” tre settimane dopo l’evento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Se, e sottolineo “se”, davvero la buca verrà davvero sistemata la prossima settimana, c’è da domandarsi come mai ci saranno volute quattro settimane… chi è il responsabile di tanta sciatteria? Davvero il SIMU? Possibile che nessuno abbia chiesto ragione della loro inerzia al Direttore? Si trova sul sito del Comune di Roma: “DIRETTORE del Dipartimento: Dott. Ing. Roberto BOTTA”.
E, per quanto incredibile possa sembrare, esiste anche l’indicazioni su chi contattare… “in casa di inerzia” (non promette bene…): “Poteri sostitutivi in caso di inerzia: Dott.ssa Mariarosa Turchi (Vice Segretario Generale) – potsostitutivi.vsg@comune.roma.it”
potsostitutivi.vsg@comune.roma.it