Home POLITICA Se ci fosse il premio Stakanov in XV Municipio

Se ci fosse il premio Stakanov in XV Municipio

municipio xv
Lettere al direttore

Al compimento del secondo anno di consiliatura, se dovessimo indire il premio Stakanov del Municipio XV la medaglia d’oro andrebbe a Daniele Torquati (PD), mentre a prendere l’argento sarebbe Emanuele Anzoino (M5S) e il bronzo Andrea Imbimbo (LM).

La graduatoria di “mid term” (siamo infatti a pochi mesi dalla metà del mandato) è basata sulle 84 sedute di Consiglio tenutesi da luglio 2016 a giugno 2018 e sul numero di presenze per ciascun consigliere che, al netto di eventuali errori, abbiamo ricostruito ripercorrendo le tappe delle singole sedute.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Presenza non significa efficienza, questo è scontato. L’operato di un consigliere municipale, oltre al numero di sedute alle quali è stato presente, si misura anche con le azioni prodotte, con le risoluzioni presentate e approvate, con la partecipazione alle commissioni e soprattutto con i risultati raggiunti sul territorio amministrato.

Senza voler troppo banalizzare, noi ci limitiamo quindi a registrare le presenze in Consiglio apprezzando il fatto che ben due terzi dei consiglieri, con una percentuale di presenza superiore all’80%, sono stati assiduamente al loro posto nei lavori d’aula e sottolineando che i due meno presenti sono ampiamente giustificati l’uno da impegni istituzionali e l’altra da motivi strettamente personali.

Una seconda mini-graduatoria riguarda gli in/out e cioè l’ex consigliere municipale Francesco Ardu che ha lasciato il XV a marzo 2018 in quanto cooptato in Consiglio Comunale, e i consiglieri Stefania Linguanti (che ha sostituito Ardu) e Giorgi Mori (subentrato alla compianta Isabella Foglietta) entrati a far parte del Consiglio dal 18 aprile scorso.

 

© RIPRODUZIONE VIETATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome