Home TEMPO LIBERO Isola Farnese, alla scoperta della religiosità degli Etruschi

Isola Farnese, alla scoperta della religiosità degli Etruschi

tomba-anatre etruschi
Galvanica Bruni

L’Ente Parco di Veio annuncia per domenica 3 dicembre, a Isola Farnese, una visita archeologica alla “Tomba delle Anatre“, uno dei siti più suggestivi del territorio per comprendere la religiosità degli Etruschi.

Le antiche leggende legate alle divinità venerate nei loro templi affascinano ancora i moderni visitatori, come pure il racconto delle consuetudini e dei riti etruschi di passaggio dalla vita alla morte evocati dalle antichissime decorazioni dipinte e dalle suppellettili della Tomba delle Anatre.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

La visita

La visita prende il via dal santuario suburbano di Portonaccio, dedicato alla dea guaritrice Minerva (attualmente non visitabile) per proseguire all’area dove sorgeva il santuario di Campetti e alla grande città di Veio, nella quale scavi recenti hanno individuato la posizione degli edifici etruschi più importanti.

Da lì, si giunge poi alla Tomba delle Anatre, il cui ingresso è gratuito.

La visita guidata, curata da Archeoclub Formello, ha un costo di 7 euro ma è gratuita per bambini e ragazzi fino ai 14 anni.

L’appuntamento è al parcheggio di Portonaccio/Isola Farnese alle ore 9,30 di domenica 3 dicembre 2017.

Gli organizzatori fanno sapere che il percorso è di media difficoltà e raccomandano abbigliamento da trekking e di portare l’ombrello. Per info e prenotazioni scrivere a danielaemmeci@gmail.com

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome