Home FORO ITALICO Derby Roma-Lazio, sicurezza e viabilità al Foro Italico e dintorni

Derby Roma-Lazio, sicurezza e viabilità al Foro Italico e dintorni

stadio olimpico
immagine di repertorio
Galvanica Bruni

Sabato 18 novembre, con fischio d’inizio alle 18, allo Stadio Olimpico si terrà il derby Roma-Lazio.

Mille gli agenti delle forze dell’ordine messi in campo per garantire la sicurezza ed evitare contatti fra le opposte tifoserie. Al lavoro anche la Digos. Pilotine della Polizia per pattugliare le sponde del Tevere nei pressi del Foro Italico.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Queste in sintesi le misure decise questa mattina a conclusione di una serie di incontri di pianificazione messa a punto dal Questore di Roma, Guido Marino, in collaborazione con il direttore generale della Roma Mauro Baldissoni  e il presidente della Lazio Claudio Lotito.

Al centro degli incontri l’obiettivo comune di garantire un’atmosfera di festa per uno dei derby più partecipati degli ultimi anni.

A quanto si apprende sono infatti previsti circa 55mila spettatori con le due curve ormai esaurite da giorni. Complessivamente sono stati venduti 33mila tagliandi, che si aggiungeranno ai 21mila degli abbonati della Roma.

Le misure di sicurezza per il derby

L’attività di prevenzione scatterà già dalla serata di oggi, venerdì 17, con il presidio delle zone del centro storico normalmente frequentate dai tifosi ed una capillare attività di controllo del territorio.

Un focus informativo della Digos servirà ad aggiornare ora per ora i servizi di sicurezza fino alla fine del derby.

Dalla mattina di sabato 18, il centro operativo si sposterà allo Stadio Olimpico dove sono allestite 4 aree di sicurezza all’interno delle quali opereranno 15 nuclei di pronto intervento per la gestione delle folle e 35 pattuglie della Polizia di Stato.

Anche in questa occasione come per tutti gli altri derby, ai tifosi romanisti è richiesto di arrivare allo stadio dalla direttrice piazzale Clodio, ponte della Musica e ponte Duca D’Aosta.

Ai laziali è raccomandata invece la direttrice di afflusso Ponte Milvio/Tor di Quinto che come di consueto sarà presidiata dalla forze dell’ordine, soprattutto per quanto attiene alla piazza dove i tifosi laziali sono usi radunarsi prima dell’apertura del cancelli dello stadio.

Tutte le aree verdi intono alla stadio saranno bonificate già da questa notte, mentre due fotocellule dei Vigili del Fuoco illumineranno, durate l’afflusso, le aree golenali del Tevere.

Una pilotina della Polizia di Stato pattuglierà invece lo specchio d’acqua.

La viabilità

Viale di Tor di Quinto: Divieto di fermata, eccetto autorizzati, sull’area di parcheggio compresa tra Via del Baiardo ed il civico 110.

Inoltre, durante le fasi di deflusso dal derby, viale di Tor di Quinto sarà temporaneamente a senso unico da Ponte Milvio verso la Tangenziale.

Via dei Robilant: Divieto di fermata, su ambo i lati della carreggiata. Divieto di transito, eccetto mezzi di soccorso, di emergenza e del trasporto pubblico locale, dalle ore 15,00 a cessate  esigenze.

Ponte Duca D’Aosta: Divieto di fermata, su ambo i lati della carreggiata. Divieto di transito, eccetto mezzi di soccorso, di emergenza e del trasporto pubblico locale, dalle ore 15,00 a cessate esigenze.

Viale Antonino di San Giuliano: Divieto di fermata, su ambo i lati della carreggiata. Divieto di transito, eccetto mezzi di soccorso, di emergenza e del trasporto pubblico locale, dalle ore 15,00 a cessate esigenze.

Via della Farnesina: nella stessa  giornata, in zona Ponte Milvio, sarà in vigore un ulteriore divieto di sosta sul lato destro di via della Farnesina, dal civico 10 al 52, dovuto ad attività di manutenzione di una dozzina di alberi da parte del dipartimento capitolino all’Ambiente.

Trasporto pubblico

L’area del Foro Italico è raggiungibile con il  tram 2, che viaggia da piazzale Flaminio (stazione Flaminio metro A) a piazza Mancini.

Oltre al tram, anche con le linee di bus: 23 (da via Pincherle) 31 (da Laurentina-metro B), 32 (da piazza Risorgimento, passa anche per Ottaviano metro A), 69 (largo Pugliese), 70 (da via Giolitti), 200 (dalla stazione Prima Porta), 201 (dalla Cassia), 226 (da Grottarossa), 280 (dalla stazione Ostiense), 301 (da Grottarossa), 446 (da circonvallazione Cornelia), 628 (da via Cesare Baronio), 910 (da Termini) e 911 (San Filippo Neri).

Le aree di parcheggio per bus turistici “Olimpico – Farnesina” (via Antonino di San Giuliano) e “Olimpico – Tor di Quinto” (viale Tor di Quinto altezza civico 111) non saranno utilizzabili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome