Home TEMPO LIBERO FestivalMente, Onde Cerebrali vibrano a Roma

FestivalMente, Onde Cerebrali vibrano a Roma

onde-cerebrali
Galvanica Bruni

Dal 24 al 27 novembre, al Teatro Arciliuto torna FestivalMente FM-Onde Cerebrali: protagonista quest’anno sarà il Cinema.
Il Festival è infatti dedicato al Maestro Ettore Scola, partendo da uno dei suoi lavori più significativi: “La Famiglia”.

Il film si presta egregiamente a diventare ‘veicolo’ per investigare la psiche di diverse generazioni, fotografandone i tasselli del ‘sistema famiglia’ in cui – volenti o nolenti –  siamo tutti coinvolti.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Verrà messa a confronto la famiglia tradizionale con l’attuale “nucleo tipo” che convive col ‘terzo incomodo: la rete‘, per capire se è un intruso o la fatina buona.

FestivalMente

FestivalMente “FM-Onde Cerebrali, The Art of mixing” è ideato da Tony Shargool e Giorgio Mazzerelli, con Giovanni Samaritani esperto anfitrione-

E’ un Festival che indaga il tema della psicologia e la complessità della mente umana attraverso un mix di arti performative e Terapie Soft.

Il Festival sarà inaugurato venerdì 24 novembre dal Dr. Federico Russo, Direttore Artistico de Lo Spiraglio, insieme con Maria Grazia Caso, Direttrice Artistica del MVF, Mediovideofestival,  che presenteranno film selezionati dalle due rassegne gemellate.

Ad introdurre il Festival – che sarà spesso trasmesso live su Facebook – saranno i protagonisti stessi, coadiuvati dagli autori e  dal cantautore e conduttore radiofonico Ernesto Bassignano.

Nell’ambito dell’omaggio a Ettore Scola, Italo Moscati, amico del Regista e autore della biografia “Ettore Scola e la Commedia degli italiani” racconterà del suo lavoro.

Le tematiche s’intrecciano ed il gelotologo Leonardo Spina, (anche lui, da giovane, allievo di Ettore Scola) si riallaccerà al film “La Famiglia” prendendo spunto dalla trama e agganciandosi alle tematiche inerenti alle paure infantili.

Nel pomeriggio di sabato 25 Leonardo Spina interverrà ancora per una lectio al Teatro Arciliuto con la partner Sonia Fioravanti.

il mezzo audiovideo e il web

“HIKKOMORI – la genesi”, sabato pomeriggio, sarà gestita dal Guru dell’algoritmo, Michele Mezza, con giovani protagonisti del Digital World. La psicologa e scrittrice, Umberta Telfner, farà da esperta.

la musica

Al talento di Nando Citarella, Luciano D’Abbruzzo, Ernesto Bassignano, si aggiunge un grandissimo musicista di Tangeri: Nour Eddine Fatty, con il suo concerto-racconto multimediale “l’esilio del flautista”.

tra terapia e musica

sabato pomeriggio, la Neuropsichiatra Donatella Caramia, compositrice di raffinata eleganza, ci parla del “potere taumaturgico della musica”, concludendo l’intervento con una sua nuova composizione.

il teatro

domenica 26 novembre, la compagnia teatrale, PartecipArte, teatro dell’oppresso, guidato da Olivier Malcor, presenterà “UOMINI CHE CI PROVANO” dove la dinamica prevede che il pubblico sia chiamato sul palco per rendere il finale il più politically correct.

la scrittura

Federica Fava Del Piano, psicografologa e psicoterapeuta sistemico relazionale, e Silvana Madia, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta sistemico relazionale, parleranno della loro esperienza sul tema e del riconoscimento dell’importanza del tratto grafico come strumento interpretativo, diagnostico e terapeutico delle dinamiche familiari.

cuore di cane

Per tanti di noi, la famiglia comprende anche l’animale domestico. Spesso il miglior amico dell’uomo, è il cane.

FM da spazio al PROGETTO SERENA, ONLUS. Interverranno il fondatore Roberto Zampieri con l’istruttrice, Antonella Rufo.

parole e musica

I poeti Vanni Pierini e Gemma Bracco  con Renzo  Zenobi  offrono nuovi spunti nel tradizionale incontro tra musica e parola, mentre l’anfitrione, Enzo Samaritani, fondatore del Teatro Arciliuto, canterà 5 brani che raccontano la sua ‘creatura’ 50enne.

cabaret

Ritorna l’innovativo umorismo del dissacrante genio Nicola Vicidomini sabato, 25 novembre con uno show dall’intrigante titolo “Vicidomini legge, suona, canta e… insulta Vicidomini“.

Lunedì si chiude

Dopo la conferenza su La Possessione dei Cervelli “il Totalitarismo nel mondo digitale”, con Giulietto Chiesa, Riondino, Roberto Quaglia, Pino Cabras e Glauco Benigni, il Festival chiude con la rassegna cantautori “Per chi suona la campana?”.

Save the date

Teatro Arciliuto – piazza Montevecchio 5
IV edizione FestivalMente FM-Onde Cerebrali
24-27 novembre, ingresso libero
per il programma in dettaglio cliccare qui

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome