Home LA GIUSTINIANA Borghetto S.Carlo, Torquati: “Approvata proposta PD, ora subito Consiglio”

Borghetto S.Carlo, Torquati: “Approvata proposta PD, ora subito Consiglio”

borghetto-san-carlo
Galvanica Bruni

“Dalla maggioranza un altro sì alle proposte di risoluzione del Partito Democratico: è quello arrivato oggi in Commissione in relazione al rispetto del cronoprogramma dei lavori di ristrutturazione dei casali di Borghetto San Carlo“.

Così in una nota Daniele Torquati, capogruppo Pd in Municipio XV e membro dell’Assemblea nazionale e romana del PD, spiegando che “protocollata l’11 luglio 2016, la risoluzione impegna il Presidente del XV alla verifica degli obblighi che la Società costruttrice si era impegnata a rispettare sin dalla stipula della convenzione integrativa nel 2013. Obblighi che – ricordiamolo – la stessa Società deve rispettare: già all’indomani di marzo 2016, grazie al sollecito della vecchia Giunta municipale al Dipartimento Trasformazione Urbanistica e a seguito anche di un sit-in cui partecipammo come maggioranza, la Società era stata diffidata a presentare un cronoprogramma di lavori considerato che il termine di esecuzione dei lavori al 31 marzo 2016 non era stato osservato”.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“La storia di Borghetto San Carlo – ricorda Torquati – era già un piccolo risultato importante: tanta strada era stata fatta da quando nel 2013 ci eravamo impegnati con Roma Capitale a quel bando che oggi vede giovani agricoltori impegnati nella sua valorizzazione. Non ci si poteva fermare di fronte al non rispetto di una convenzione che prevedeva anche la ristrutturazione dei casali”.

“Insomma, possiamo dirci soddisfatti del fatto che con il voto di oggi quel percorso non sarà interrotto. Ora si calendarizzi al più presto la risoluzione all’ordine dei lavori del Consiglio: dopo oltre un anno di attesa per un parere favorevole su un bene comune non vorremmo aspettare altro tempo e prestare il fianco – conclude Torquati – a chi può approfittare dei ritardi della politica per non osservare obblighi che sono dovuti ad un intero territorio”.

Borghetto San Carlo

Da maggio 2015 la Cooperativa Agricola Co.r.ag.gio ha in gestione la tenuta di Borghetto San Carlo a Roma, in via Cassia 1450 a La Giustiniana: ventidue ettari su terreni pubblici con un complesso di 1.400 mq di casali dei primi del ‘900.

L’affidamento, con un contratto di affitto per trent’anni, arriva dopo una lunga rivendicazione per la valorizzazione delle terre pubbliche abbandonate e con la vittoria del bando “Roma città da coltivare”, la Cooperativa ha infatti ottenuto il punteggio più alto tra i concorrenti delle quattro aree messe a bando da Roma Capitale, con un progetto di multifunzionalità in grado di manutenere e far sviluppare un’area verde pubblica trasformata in parco agricolo per la città.

Il Borghetto San Carlo si trova nel Parco di Veio ed è parallelamente inserito nel tessuto cittadino, all’altezza di popolosi quartieri metropolitani.
Il progetto della Cooperativa prevede la produzione agroalimentare biologica e l’offerta di servizi socio-ambientali per i cittadini.

All’interno del Borghetto, casali dei primi del ‘900 che il precedente proprietario, nel cedere terreni e manufatti al Comune come compensazione urbanistica per cubature di cemento realizzate in un altro municipio, si era impegnato a ristrutturare entro il 31 marzo 2016. Ma i lavori sono andati a rilento.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome