
Jolanda Cristina Gigliotti, italiana nata in un sobborgo del Cairo diventa prima Miss Egitto e poi Mademoiselle Bambinò, regina dei juke-box consacrata col nome di Dalida, è stata una delle più grandi cantanti francesi di tutti i tempi, superando il record di 300 milioni di dischi venduti.
In vita, il generale de Gaulle l’ha insignita della medaglia della Presidenza della Repubblica, unica donna e unico artista ad averla ottenuta, e alla sua scomparsa Parigi le ha dedicato una piazza: Place Dalida.
Per il suo modo di attraversare la storia e il costume è stata una vera eroina dei nostri tempi. Ma dietro la maschera della star, la donna Jolanda ha vissuto costantemente la tragedia di essere amata più come artista che come persona. La sua vita è stata un misterioso e affascinante percorso tra arte e amore, scientificamente interrotto dalla volontà di decidere anche la propria morte.
“Avec Le Temps Dalida” è lo spettacolo che si terrà martedì 2 maggio all’Auditorium, a partire dalle 21 nella Sala Petrassi, per omaggiare questa stupenda artista.
Scritto e diretto da Pino Ammendola, con Maria Letizia Gorga, Stefano De Meo al pianoforte e arrangiamenti, Laura Pierazzuoli al violoncello e Pasquale Laino al clarinetto, lo spettacolo, che ha debuttato nel 2003 e ha girato il mondo superando le 500 repliche, nasce dal desiderio di ricordare oltre alla sua vita, le canzoni che l’hanno resa celebre. (Per l’acquisto dei biglietti clicca qui)
© RIPRODUZIONE VIETATA