
Da Lucia Favoccia, presidente dell’Associazione “Volo Libera” da oltre un anno impegnata sul territorio del XV contro la violenza di genere, riceviamo e pubblichiamo un comunicato sulla chiusura degli sportelli al cittadino all’interno della sede del XV Municipio in via Flaminia 872.
“In data 29 dicembre 2016 ci è arrivata una mail con la quale il Municipio ci comunica la chiusura dello sportello al cittadino. Eravamo a conoscenza che il 31 dicembre, come da precedente comunicazione, scadeva il mandato ma questo non toglie che la modalità utilizzata è incoerente con i bisogni del territorio dove per le tematiche della solidarietà c’è un vuoto assoluto da parte delle istituzioni e dove le associazioni, a titolo assolutamente gratuito, hanno supplito garantendo un supporto valido e continuativo.”
“Nella nostra specificità, il contrasto alla violenza di genere, abbiamo seguito e dato supporto a trenta donne. Ora, dove andranno? Noi non le abbandoneremo di certo, a differenza delle istituzioni. Lavorare in rete è basilare – conclude Favoccia – ma in questo momento noi lavoriamo in totale solitudine.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Non capisco che problema poteva dare lo sportello, la trasparenza l’onestà la condivisione e l’ascolto è fondamentale per la tutela dei cittadini/e più fragili , quindi riaprire lo sportello è il minimo
richiesto e senza costi.
Gli sportelli dovrebbero essere un vanto per l’amministrazione un ATOUT democratico
Lotteremo affinché la nostra voce arriverà alle menti sane localmente ed oltre; non ci fermeremo
l’Associazione porterà avanti il suo compito il suo ruolo la sua finalità sociale e i suoi principi con
i quali è nata.
La solitudine è soltanto virtuale.