
Lunedì 21 dicembre, nella Sala del Consiglio del Municipio XV, in Via Flaminia 872, alle 15 si terrà la conferenza stampa di presentazione dei cinque progetti vincitori del bando “Acea per Roma” nel XV e cioè Greensideroma Onlus, l’Associazione Valorizziamo Veio, l’Associazione Amici di Fido Onlus, il Centro Sociale Anziani Farnesina e Giada Medori.
Il Bando, lanciato da Acea Spa lo scorso febbraio per coinvolgere direttamente i cittadini nell’elaborazione di progetti deputati alla riqualificazione urbana e alla prossimità sociale, ha messo a disposizione 450 mila euro (30 mila a municipio), rivelandosi un grande successo in termini di adesione da parte di cittadini ed associazioni: sono stati circa 800 i progetti presentati, per un totale di 55 vincitori, la gran parte dei quali proposti da associazioni e privati dei quartieri periferici.
Saranno presenti alla conferenza il Presidente del Municipio Roma XV Daniele Torquati, il Responsabile dei Progetti Speciali di Comunicazione di Acea Spa Maurizio Sandri e i cinque referenti dei progetti, che presenteranno le linee guida delle proprie iniziative e le aree territoriali coinvolte:
Greensideroma Onlus, da sempre impegnata nel ripristino e valorizzazione delle aree verdi della città, presenterà un progetto focalizzato sul recupero e la riqualificazione dell’area verde di Via Tuscia;
Valorizziamo Veio presenterà l’iniziativa dal titolo “In cammino verso Roma: gli antichi borghi di Cesano e Isola Farnese sulla Via Francigena”, con l’obiettivo di tutelare i due borghi, attraverso il rilancio ambientale e culturale;
L’Associazione Amici di Fido Onlus illustrerà un progetto mirato alla realizzazione di un’area dedicata ai cani nella zona dell’Olgiata, quartiere dove attualmente non ne esiste nessuna;
Il Centro Sociale Anziani Farnesina, punto importante di socializzazione per la terza età situato a Ponte Milvio, presenterà il proprio progetto riguardante il completamento di una tettoia del Centro con una chiusura mobile e rimovibile, in modo da rendere agibile l’area pere le attività del centro;
Giada Medori, portavoce del Gruppo Volontari Pedibus Labaro, argomenterà infine il progetto “Cosmea – Pedibus”, mirato al consolidamento del servizio di Pedibus attraverso la promozione di un bando creativo per le scuole e la realizzazione di un percorso partecipato di arte urbana con giornate di pulizia e volontariato aperte a tutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Abbiamo installato 10 panchine previste nel bando.
L’iniziativa di Greensideroma si chiama Greenstreet e prevede il ripristino del verde, il decoro e la coesione sociale.
In questa ottica da oggi parte “Adotta una panchina” l’iniziativa è rivolta a tutti: privati, condomini e attività commerciali.
Per informazioni: info@greensideroma.org
Saluti
Max PETRASSI
Il link “info@greensideroma.org ” non è attivo
SIg. @Fanco Romani
il sito è http://www.greensideroma.org
oppure su facebook questo è il link:
https://business.facebook.com/greensideroma/?business_id=603577583122396
Saluti
Max Petrassi