Home ATTUALITÀ Campidoglio, dopo la nuova giunta ecco il programma

Campidoglio, dopo la nuova giunta ecco il programma

Storie persone e ricordi di Vigna Clara

ignazio-marino240.jpgDai trasporti al decoro, dalle piste ciclabili alla pulizia delle caditoie, dal rifacimento dell’asfalto alla casa, dalle Olimpiadi al Giubileo. Subito dopo la nuova giunta arriva il “nuovo” programma da realizzare a partire da oggi steso “per cambiare effettivamente la città”. Parola di Ignazio Marino.

“Oggi vogliamo rispondere alla citta’ su quello che faremo da questo momento in poi. Abbiamo detto due anni per cambiare il modo di governare la citta’, tre anni per cambiare effettivamente la citta’. Efficienza, rigore e una determinazione nel dismettere tutto quello che noi riteniamo non essenziale. Il cammino che questa citta’, con la propria maggioranza, ha fatto di dismissioni perche’ non funzionali agli obiettivi della qualita’ della vita di Roma – ha detto Marino – e’ un risultato che abbiamo portato a casa con grande determinazione.”

Continua a leggere sotto l‘annuncio

“Adesso – ha continuato il primo cittadino – per cambiare la citta’ vogliamo obiettivi concreti in questo triennio con tempi certi e risultati visibili a partire da subito e abbiamo scelto tutte le aree strategiche prioritarie”.

“Questi gli impegni su cui vogliamo essere valutati – ha proseguito Marino – Da subito il completamento dello sfalcio dell’erba contro i rischi di incendio, 7 milioni di mq che in questi giorni sono sottoposti a una cura straordinaria. Da subito l’intensificazione delle azioni antiabusivismo e i controlli in tutta la citta’. Dal primo settembre 200 persone impiegate per 3 mesi per pulire 70mila caditoie per prepararci all’autunno in maniera degna. Da settembre l’aggiudicazione delle nuove gare con le nuove norme che ci siamo dati per la manutenzione del verde ed entro il 2015 30 nuove aree giochi, 10mila nuovi cestini e questo anche in preparazione dei pellegrini che arriveranno per il Giubileo e una rete wifi gratuita e unica in tutta la citta’ metropolitana”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

7 COMMENTI

  1. Un medico prestato alla politica senza nessuna esperienza come amministratore: ecco chi è il sindaco ridens e giramondo che dopo 2 ANNI scopre quali sono le cose da fare. Un amministratore di nessuna capacità tenuto in vita dal PD (partito dei 2 pesi e 2 misure) che tra un arresto e un rinvio a giudizio somministra ossigeno ad un cadavere. Tre rimpasti e 8 dimissionari in 2 anni: VERGOGNA!
    Due anni in cui i romani hanno pagato una TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI, servizi che NON SONO MAI STATI EROGATI: VERGOGNA!!

  2. Ero una grande critico verso Marino, soprattutto per le politiche sulla mobilità (Vedi Improta) poi ho capito perchè tutti gli danno contro…. è l’UNICO sindaco che sta provando a mettere in crisi le varie Lobby romane, da ATAC ai Vigili urbani, da AMA ai dipendenti del comune in generale. E’ stato l’unico a cercare di rompere la politica clientelare che ha fatto sprofondare questa città……

    Chi critica aspramente Marino sono gli stessi che hanno votato Alemanno qualche anno fa…… quello delle assunzioni a pioggia nelle municipalizzate, quello degli appalti a pioggia a Buzzi, quello dove prosperavano Carminati & co….. quello che ha contribuito in maniera decisiva ad affossare Roma….. ma la colpa è di Marino….

  3. …nessun gomblotto, quello lo lascio ai girllini ed ai forzaitalioti…..
    è oggettivo, si è messo contro le lobby romane e…. magicamente noi romani ci siamo accorti che Roma è sporca (come se non lo fosse prima)….
    Lui non è bravo a vendersi, ma è l’unico che ha provato a far lavorare quelli imbucati dalle precedenti amministrazioni nelle municipalizzate….

    Mi dica se gli altri sindaci hanno minimamente provato a fare qualcosa….

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome