Home ATTUALITÀ La romanella della Farnesina

La romanella della Farnesina

Promuovi la tua attività commerciale a Roma Nord

ripavimentazione240.jpg“Si tratta di un’opera che non poteva più essere rimandata”. Parole di due rappresentanti del XV Municipio per annunciare il rifacimento della pavimentazione stradale di via Orti della Farnesina avvenuto nella giornata di lunedì 13 aprile con un brevissimo preavviso: il comunicato è stato infatti diffuso nel pomeriggio di sabato 11.

Già questa comunicazione così tardiva ha creato non pochi problemi. La nostra redazione ne ha dato conto nel pomeriggio di domenica, altre addirittura lunedì a lavori iniziati.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Fatto sta che pochi residenti erano al corrente che, come recitava il comunicato, “dalle 10” di lunedì sarebbero iniziati i lavori e che durante gli stessi sarebbe stato in vigore “il divieto di sosta con rimozione su ambo i lati della carreggiata”.

Nel frattempo alle 9.40 alcuni Vigili Urbani già spiccavano multe nonostante che i cartelli apposti dicessero “divieto di sosta dalle 10.00”. Chi ha sbagliato, Polizia Municipale o la ditta che apposto i cartelli? Chi risponderà dell’errore?

roman1.jpg

Ma veniamo ai lavori.
La pavimentazione, come si leggeva nel comunicato, doveva essere rifatta “dall’incrocio con via Nemea fino al civico 120 di via Orti della Farnesina”. In realtà, come si vede dalle foto, il nuovo manto è stato steso a partire da 15 metri dopo l’incrocio fino a circa  5 metri prima del civico 120.

In tutto sono stati stesi centosessanta metri quadri di asfalto in meno. Che si sappia, quando verrà liquidata la fattura.

roman2.jpg

E dove è stato steso l’asfalto? Solo al centro della carreggiata lasciando le corsie parallele ai marciapiedi in questo stato pietoso.

roman3.jpg

E facendo così le buche più grosse non sono state ricoperte.

roman4.jpg

Riformulando il testo del comunicato, sarebbe stato meglio dire “Si tratta di una romanella che non poteva più essere rimandata”.

Claudio Cafasso

© RIPRODUZIONE RISERVATA

6 COMMENTI

  1. I divieti di sosta temporanea vanno segnalati almeno 48 ore prima, devono recare i riferimenti dell’ordinanza che li giustifica e devono poi essere sistemati su appositi piedistalli “a cavalletto o a piantana” (un foglio di carta, appeso come nella foto, è utile solo per richiamare l’attenzione del cittadino).
    Invito chi ha preso la multa a verificarne la legittimità…

  2. “Torquati e le priorità del territorio”, andate a rileggervi questo articolo dell’11 giugno 2013….cosi potrete sbellicarvi dalle risate.
    Ma veramente Voi degli Orti della Farnesina volevate un asfalto fatto a regola d’arte??

  3. E non hanno riparato il tratto nella curva tra via nemea e via Orti della Farnesina dove gli avvallamenti sono più marcati a causa degli autobus che effettuano la svolta e con il loro peso rovinano il manto stradale.

  4. che tristezza, spero che qualcuno del Municipio veda questo articolo e prenda provvedimenti.
    .dove sono i tecnici del Municipio? quando ci sono questi lavori dovrebbero alzarsi dalle calde scrivanie e andare a verificare congruità dei lavori e appalto!

  5. Ci sono passata oggi pomeriggio, ma che schifo di lavoro hanno fatto ? Io dico, ma li controllano i lavori, esiste un controllo del comune o queste ditte fanno quello che gli pare ?

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome