Continuano le attività del 16° anno dell’Associazione Culturale Bernardo Pasquini con il concerto di domenica 22 febbraio al Teatro J. P. Velly di Formello alle 18. Pianoforte e violoncello con un ricco programma che va da Schumann a Brahms a Šostakovič, in una performance di cui sono protagonisti due artisti membri della stessa Associazione.
Al pianoforte, Claudio Curti Gialdino, Vicepresidente, e, al violoncello, Francesco Storino, membro della Commissione Artistica.
Il primo, con una lunga carriera di docente di pianoforte in diversi conservatori, attualmente insegna presso il Conservatorio “A. Casella” de L’Aquila, il secondo è tra i fondatori della “Juniorchestra!”, il prestigioso complesso junior dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Dunque, un appuntamento da non perdere domenica prossima a Formello, dove i due Maestri, entrambi protagonisti di numerose esibizioni in Italia e all’estero, si esibiranno per il pubblico romano.
A due passi da Roma nord, con splendida musica e a costo zero, perché, come spiega il Segretario Enea Resta, intento dell’Associazione è promuovere la crescita culturale offrendo l’ascolto della musica classica non solo agli amanti della musica ma anche a quelli che aspettano un’occasione per scoprirla.
Questo il programma
Robert Schumann
(1810-1856) Phantasiestűcke, op. 73
Zart undmit Ausdruck
Lebhaft, leicht
Rasch, mitFeuer
Johannes Brahms
(1833-1897) Sonata in mi minore op.38
Allegro non troppo
Allegretto quasi Minuetto
Allegro
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič
(1906-1975) Sonata in re minore op.40
Allegro non troppo
Allegro
Largo
Allegro