Home ATTUALITÀ SOS lampioni spenti, dal Fleming a Cesano l’illuminazione è un optional

SOS lampioni spenti, dal Fleming a Cesano l’illuminazione è un optional

Fabrizio Azzali

cartello-lampioni-240.jpgContinua l’emergenza illuminazione in tante strade e piazze del XV Municipio lasciate al buio o sporadicamente illuminate, creando quindi senso di insicurezza nei residenti e malumori pienamente comprensibili. Da La Giustiniana, al Fleming, da Cesano alla Cassia ecco le testimonianze dei nostri lettori giunte nelle ultime ore.

La Giustiniana, “Via Italo Piccagli, da 3 mesi l’intera via è senza luci: è assurdo!” scrive un nostro lettore al quale fa eco un residente del Fleming sostenendo che “da alcuni giorni via Valdagno è totalmente al buio e ciò la rende poco sicura per i pedoni che rischiano di non essere visti dalle automobili, per non parlare della mancata sicurezza da un punto di vista di furti”.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

E che dire della zona via Due Ponti? “Mancano le luci nell’intero tratto di campagna e anche all’altezza del civico 235. Non se ne può più di questa situazione” afferma un altro lettore, anch’egli in buona compagnia di un residente di Cesano che però lancia un serio allarme: “Nell’ultimo tratto di via di Baccanello, da Cesano verso la Cassia Bis, per circa un paio di km manca totalmente l’illuminazione, i lampioni ci sono, ma da quasi un anno sono spenti. Inutili a tutt’oggi le numerose segnalazioni all’Acea. La strada è stretta…..aspettiamo che ci scappi il morto?”

E ancora, tornando alla Cassia, ecco un’altra testimonianza: “le uscite dal GRA sono tutte al buio, l’incrocio è pericolosissimo perchè bisogna tagliare la strada, cosa aspettano a riaccendere i lampioni?”

Alcune di queste segnalazioni sono nuove, altre sono state già oggetto di denuncia da parte del XV Municipio inviata all’Acea, all’Anas, al Gabinetto del Sindaco e addirittura alla Procura della Repubblica lo scorso novembre.

“La motivazione che ci ha spinto ad ampliare la platea dei destinatari cui far pervenire le segnalazioni di malfunzionamento è data dalla necessità di fare chiarezza una volta per tutte sulle competenze che riguardano l’illuminazione di alcune strade specifiche, sulle quali non si riesce a fare manutenzione e a tal proposito auspichiamo che la presenza della Procura della Repubblica possa essere d’aiuto per la risoluzione definitiva delle maggiori problematiche.”
Così fece sapere a suo tempo Elisa Paris, Assessore ai Lavori Pubblici del XV Municipio.

Se la Procura abbia aperto o no un fascicolo sull’ipotesi di interruzione di pubblico servizio non è dato sapere, resta però il fatto che in tante zone del territorio l’illuminazione ancora oggi è un optional.

Claudio Cafasso

© RIPRODUZIONE RISERVATA

7 COMMENTI

  1. Ma i 40 centesimi a mq destinati ai beni indivisibili, manutenzione stradale e illuminazione pubblica, dove vanno a finire?

  2. Da 3 mesi invio regolarmente segnalazioni all’Acea per i pali della luce N. 9 e 10 di Via Valdagno, posti all’interno del giardino/parco giochi, sono spenti. Di fatto tutto il giardino è al buoi a discapito dei passanti.
    L’aspetto grave è che le segnalazioni vengono “chiuse”, cosa che dovrebbe comportare la soluzione del problema, ma tutto resta invariato, anzi al buoi

  3. Cosa dobbiamo fare noi cittadini per far accendere queste benedette luci stradali? Perchè sono giorni che Via Concesio è al buio e nessuno fa nulla? E c’è una scuola e una palestra. Perchè via Valbiondione a Collidoro è al buio? La lista sarebbe lunghissima solo nella nostra zona. Tutta la zona dello svincolo Flaminia-Gra è spenta da mesi e nessuno si muove. Basta con il gioco dei rimpalli di competenze. Quel politico che scrive a quell’altro che a sua volta scrive a quell’altro e tutti che si parano il sedere. E’ incuria, disattenzione o c’è altro, si risparmia sulla corrente elettrica?

  4. ma vi siete dimenticati di via bruno bruni, di via theodoli, di via raffaele stasi, di via
    vito sinisi, ecco tutte strade al buio o quasi, con lampioni che funzionano a intermittenza. be provate a fare un giro di notte se avete il coraggio.

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome