Il Teatro Stabile del Giallo di via al Sesto Miglio 78, sulla Cassia, ospita dall’8 febbraio al 23 marzo il terzo spettacolo della sua stagione. Dopo i successi dell’agghiacciante ghost story “La Donna in Nero” e del giallo interattivo “Flemming”, “In Linea con l’Assassino”, diretto da Raffaele Castria, è l’adattamento teatrale del thriller senza respiro firmato da Joel Schumacher nel 2002. Protagonista è Paolo Romano, esperto attore teatrale e indefesso maratoneta delle fiction televisive.
Se sentissi un telefono pubblico squillare, che cosa faresti? Risponderesti? Risposta sbagliata, amico! Specialmente se all’altro capo del filo c’è uno sconosciuto con un fucile di precisione, uno squilibrato che ti tiene sotto tiro e che minaccia di ucciderti se solo ti azzarderai ad agganciare. Brividi e tensione, atmosfera tesa, ma anche momenti di benefica leggerezza. E il puntino rosso del mirino, che oscilla fra la scena e la platea, potrebbe inquadrare anche te, che credi di startene al sicuro nel buio…
“Sono anni che pensiamo di rappresentare “In Linea con l’Assassino” – dice a VignaClaraBlog.it il regista Raffaele Castria, che è anche direttore artistico del teatro con base sulla Cassia fin dal 2000 – “è un thriller perfettamente compatibile con il teatro, una cosa davvero rara! Il film di Joel Schumacher è bellissimo, pieno di suspense e di tensione, e la nostra è una vera e propria sfida che porterà ad una messa in scena moderna, multimediale e piena di ritmo.”
Accanto al protagonista Paolo Romano ci sono Enrico Di Troia, Antonio Palumbo (una sicurezza), Chiara Poletti, Michele Di Girolamo (una giovane promessa da tener d’occhio), le deliziose e bravissime Linda Manganelli e Paola Migneco, e Gigi Palla (attore completo e versatile, nonché autore e regista delicato ed intelligente; se non ci credete portate i vostri bambini al Teatro Le Maschere di Trastevere). Il disegno luci è curato da Massimo Polo, la parte video da Federico Sisti.
Per informazioni e prenotazioni si può contattare il numero 06 33.26.27.99.
Giovanni Berti
riproduzione riservata – proprietà EdiWebRoma
© RIPRODUZIONE VIETATA