Home ATTUALITÀ Cassia, a scuola con i campioni dello sport

Cassia, a scuola con i campioni dello sport

Galvanica Bruni

campioni.jpgSi svolgeranno lunedì 2 dicembre e mercoledì 4, nell’I.C. Via Cassia 1694 e nell’I.C. Vibio Mariano, ambedue sulla Cassia, le due giornate “A Scuola con i Campioni – Saranno Sportivi” promosse dal XV Municipio in collaborazione con i Gruppi Sportivi dell’Aeronautica Militare. Ii ragazzi coinvolti saranno oltre 200. Obiettivo del progetto: promuovere tra gli studenti e le loro famiglie i valori positivi dello sport, e dello stile di vita sano ed attivo e  l’importanza di una corretta alimentazione.

Tra gli istituti del XV Municipio è avvenuta una selezione che ha coinvolto la maggior parte di essi. Per accedere al progetto era necessario realizzare un slogan contenente i temi dello sport e del sano stile di vita legati dal tema conduttore: “Sport e Valori”. I due slogan risultati vincenti sono stati selezionati secondo i criteri di pertinenza al tema, originalità, creatività.

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Le due giornate si svolgeranno alla presenza dei dirigenti scolastici, del vicepresidente del Municipio e assessore allo Sport, Alessandro Cozza, e soprattutto dei Campioni che trasmetteranno con la loro testimonianza diretta, il vero significato di “fare sport – essere sportivi”.

I due incontri sono finalizzati ad uno scambio proficuo e reale con gli studenti che saranno liberi di fare domande e interagire direttamente con gli atleti. Oltre all’interazione con i campioni la giornata prevede anche delle attività sportive svolte dai ragazzi alla presenza di tecnici/preparatori ed esperti in materia di sport.

Elisa Santoni

Elisa Santoni è nata a Roma il 10 dicembre 1987 è una ginnasta italiana del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare.
elisa_santoni.jpgHa conseguito numerosi successi con la nazionale italiana di ginnastica ritmica, tanto da diventare una delle atlete italiane più titolate in assoluto.
Santoni, infatti, vince la prima medaglia nel concorso a squadre alle Olimpiadi di Atene nel 2004 e le medaglie d’oro a squadre ai Campionati Mondiali di ginnastica ritmica di Baku (Azerbaigian).
Per ben 5 volte sale sul gradino più alto del podio ai Mondiali di ginnastica ritmica (2005, 2009, 2010, 2011). Partecipa alle Olimpiadi di Pechino 2008 ottenendo il quarto posto e riesce a vincere il bronzo a Londra 2012.
Viene premiata con il Collare d’Oro e 2 Diplomi d’onore il 18 aprile 2012 dal Presidente del Coni Gianni Petrucci e dal Presidente del Consiglio Mario Monti.

Elisa Blanchi

Nata a Velletri, il 13 ottobre del 1987 è una ginnasta italiana ed insieme alle compagne Elisa Santoni, Anželika Savrajuk, Romina Laurito, Marta Pagnini e Andrea Stefanescu ha fatto parte della squadra nazionale italiana di ginnastica ritmica allenata da Emanuela Maccarani.
Attualmente è un’atleta appartenente al Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare.
elisa_blanchi.jpgHa iniziato a fare la ginnastica a tre anni e mezzo e a dieci anni è convocata nella nazionale juniores, esordendo a livello internazionale agli Europei di Budapest 1999, nel 2001 partecipa agli Europei Jr. di Ginevra, ed entra a far parte del Team Italia. A sedici anni vince la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene 2004.
Nel 2005 ottiene il suo primo titolo di Campionessa del Mondo (cerchi e clavette), a Baku (Azerbaijan), seguono altri 4 titoli sul podio più alto.
L’8 dicembre 2005 Elisa ha l’onore di portare la fiaccola Olimpica per le vie del centro storico di Roma, da piazza di Monte Citorio a piazza della Rotonda (Pantheon), in occasione dei XX Giochi Olimpici invernali di Torino 2006. Alle ultime Olimpiadi di Londra 2012, sale sul podio e conquista la medaglia di bronzo. Elisa con la sua squadra ha vinto ben 100 medaglie totali in gare internazionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome