Home AMBIENTE Buongiorno Regione, zoom sull’Inviolatella Borghese

Buongiorno Regione, zoom sull’Inviolatella Borghese

Galvanica Bruni

rai.jpgPoter fruire liberamente dei 13 ettari dell’Inviolatella Borghese, ubicati nell’omonima stradina sulla Cassia, ai piedi di Vigna Clara, è il sogno di migliaia di cittadini. Da un lato, il destro, la zona è stata già tutta attrezzata, i lavori sono terminati a fine febbraio: messa la recinzione e i cancelli, piantati gli alberelli, sistemati i vecchi fontanili, realizzato un “percorso vita” con attrezzi e tabelle illustrative, montate le panchine e i tavoli. Ma resta chiusa. Perchè?

Dall’altro, sulla sinistra di via dell’Inviolatella Borghese, una stupenda area tutta selvaggia è abbandonata a sé stessa da decenni diventando preda di chi ne occupa gli anfratti trasformandoli in insediamenti abusivi e di chi, invece, la usa come pattumiera di quartiere riversandovi vecchi mobili e elettrodomestici, rifiuti organici e materiale da risulta. Negli ultimi 12 mesi sono stati ben tre gli interventi di bonifica effettuati dall’Ente Parco di Veio. Perché non viene recintata, riqualificata e aperta al pubblico?

Continua a leggere sotto l‘annuncio

Trovare una risposta a queste domande sarà l’obiettivo della puntata di domani di Buongiorno Regione, trasmissione di Rai3 in onda tutte le mattine dalle 7.30 alle 8.00.

Alla diretta, condotta sul posto da Rossella Santilli, parteciperanno Massimo Pezzella, commissario dell’Ente Parco di Veio, Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente, esponenti del Comitato Robin Hood, del Comitato Cittadino XX Municipio e di altre associazioni e, infine, di VignaClaraBlog.it.

Appuntamento domani alle 7.30, stay tuned.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

inserisci il tuo commento
inserisci il tuo nome