Entro il 31 ottobre doveva essere approvato il bilancio 2012 del Comune di Roma, ma la scadenza è stata largamente superata con un nulla di fatto. Il prefetto di Roma ha quindi concesso una proroga di 20 giorni con l’avvertimento: o bilancio o scioglimento del consiglio e commissariamento del Campidoglio. Una diffida vera e propria a darsi da fare seriamente. Questo il senso della lettera inviata dal prefetto Giuseppe Pecoraro ad ogni singolo consigliere capitolino. La notizia dell’arrivo della missiva è stata data oggi ad apertura dell’assemblea.
“Poiche’ a tutt’oggi non risultano agli atti di questo Ufficio – si legge nella lettera – comunicazioni di codesto ente relative all’approvazione del bilancio di previsione 2012, si assegna l’ulteriore termine massimo di venti giorni, decorrenti dalla ricezione della presente nota, per procedere al prescritto adempimento. Si rappresenta inoltre, – si legge ancora – che in caso di decorso infruttuoso di tale termine e di persistente inadempimento, la normativa vigente prevede l’intervento sostitutivo con la nomina di un commissario ad acta e con conseguente inizio della procedura di scioglimento”.
© RIPRODUZIONE VIETATA
Ci vorrebbe un cartellino rosso per chi ha bloccato tutto con quasi sessantamila emendamenti… i romani dovrebbero capire che un’opposizione che applica la logica del tanto peggio tanto meglio , serve solo a cavalcare la protesta, ma non è in grado di governare una città con tutte le sue problematiche. Non fare approvare il biliancio significa bloccare una città , l’opposizione può vincere una battaglia politica, a perdere saranno solo i romani.
se qualcuno parlasse sapendo un minimo di ciò di cui parla eviterebbe magrissime figure. Il bilancio di previsione del 2012 – perchè è di questo che si discute, ancora di quello di previsione quando l’anno è quasi finito – per legge doveva essere approvato entro il 31 dicembre 2011 ma la “solida” maggioranza divisa in correnti e correntine non ha trovato la quadra interna e così è cominciato il balletto delle proroghe fino a arrivare a novembre. Se la maggioranza è cosi responsabile mentre l’opposizione è composta solo da nemici di Roma, come mai in 11 mesi non è riuscita a far passare il bilancio ?
La vicenda del Bilancio del Comune la dice lunga sull’operato (o meglio il non-operato) di questa sciagurata Giunta Alemanno. Siamo a Novembre e ancora non hanno deciso come e per cosa spendere i (nostri) soldi nel.. 2012!!!
Come è possibile amministrare una città senza aver approvato il provvedimento fondamentale che definisce l’azione governo? La verità è che Alemanno non ha una maggioranza che gli permette di andare avanti. In questi casi le dimissioni non sono solo auspicate, ma dovute!
“solida maggioranza”, “non ha maggioranza…” verrebbe da dire , ma di cosa state parlando?? in Italia le maggioranze non sono mai esistite,nemmeno quando la D.c. aveva il 40% … Se a destra esistono correnti o correntine, a sinistra c’è solo divisione anche all’interno delle correnti e dei vari partitini… Anche se ci fosse una maggioranza bulgara , la legge impone di discutere tutti gli emendamenti di maggioranza ed opposizione, e per i 56.000 emendamenti prodotti dall’opposizione ci vorrebbe 950 giorni di discussione : questo è puro OSTRUZIONISMO… e come dicevo a rimetterci saremo solo noi romani.
solita tecnica da caciara…. dire le mezze verità invece di dirle per intero.
i 56000 emendamenti sono stati prodotti due o tre mesi fa, ci dica invece, cosa ha fatto la non maggioranza fino a settembre? perchè il bilancio di previsione che doveva per legge essere approvato a dicembre 2011 a settembre 2012 era ancora in discussione fra le varie correntine del pdl ? Ora è colpa dell’opposizione se fino a settembre hanno cincischiato ?
Regolamento del Consiglio Comunale di Roma.
Art. 56, comma 4:
“Alla scadenza del termine fissato per la votazione finale, il Presidente, qualora l’esame del bilancio non sia stato concluso, pone in votazione, senza discussione e senza dichiarazioni di voto, gli emendamenti eventualmente non ancora esaminati e successivamente il provvedimento nel suo complesso. Prima del voto finale può intervenire per dichiarazione di voto un rappresentante per Gruppo per non più di cinque minuti.”
La stessa regola è ribadita all’art. 71, comma 5.
(http://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/REG_cons_com.pdf)
Febbraio 2008: in una delle ultime sedute della passata consiliatura (con Veltroni Sindaco), il Consiglio deve votare l’adozione del nuovo PRG. Il centrodestra presenta 14.000 O.d.G. con l’intento di fare ostruzionismo.
Saluti
Quindi 56.000 votazioni anche senza discussione più una votazione finale del provvedimendo nel suo complesso…. ma il problema non è di tecnicismo ma politico… a quale pro è stata presentata quella mole enorme di emendamenti?? lo stesso fatto nel 2008 ma con un numero inferiore… quindi solo ostruzionismo…
Se la maggioranza è stata ferma l’opposizione ha immobilizzato i lavori consiliari con la logica del tanto peggio tanto meglio…. se gli uni non si sono dimostrati responsabili, gli altri hanno fatto lo stesso,se non di più… in tutti i casi mentre a Roma si discute.. Sagunto viene espugnata…
Dalla bacheca Facebook dell’on. Federico Guidi :
Ore 5,45 del mattino: approvato il bilancio di Roma Capitale.
dopo 12 ore ininterrotte di consiglio comunale , migliaia di votazioni, sconfitta l’ostruzionismo insensato della sinistra contro Roma. Finalmente operative le misure anticrisi per famiglie e imprese romane.
@Nico… ma la finisca con l’ostruzionismo… chi governa lo faccia e non accampi scuse accusando l’opposizione… chi governa SI DEVE PRENDERE LE RESPONSABILITA’, è da falliti e da persone senza spina dorsale dare le responsabilità alle opposizioni
@ LucaV , come sempre a criticare sono bravi tutti, specialmente queli che,come dice lei, hanno la spina dorsale… spero tanto che questi “superuomini” vengano fuori alle prossime elezioni, che invece di stare qui a sentenziare contro gli attuali amministrazioni, ci mettano la faccia e vadano a vedere cosa significa AMMINISTRARE… (in teoria siamo tutti bravi..).
p.s. : io non dico a nessuno di finirla, perchè ho rispetto per tutti e per le idee altrui, lei non si permetta di zittire nessuno…
@ Nico, lei ha mai sentito in qualunque altra parte del mondo che è difficile amministrare perchè l’opposizione fa ostruzionismo ????
Succede solo in Italia e guarda caso è sempre la stessa parte politica che racconta questa favoletta…. per questo ho scritto di finirla, perchè non è possibile incolpare sempre qualcun altro, compresa l’opposizione!!!!!!!!
Non sia permaloso, le consiglio di provare ad essere più critico e meno di parte.
@ LucaV, da come scrive, deve essere giovane, e forse non sa o forse non ricorda i tempi della democrazia cristiana, che pur avendo la maggioranza relativa non riusciva mai a terminare una legislatura e conseguentemente non riusciva ad amministrare… Lo stesso Obama, riconfermato oggi, non ha una maggioranza bulgara (chissà perchè si chiama così,ma è facile capirlo..) , e pur avendo un potere forte deve pur sempre confrontarsi con l’opposizione… se questa non sarà propositiva , ma insensata ed ostruzionistica, anche lui avrà i suoi problemi, com’è accaduto negli ultimi 4 anni.
Come dicevo a criticare siamo tutti bravi.. basta vedere gli interventi che si fanno sul blog, per quanto riguarda l’essere o meno di parte, penso che ognuno lo sia… o forse volete essere solo giudici degli altri?? se ritenete di essere più in gamba di altri, fatevi avanti, “sporcatevi le mani” in senso positivo, provate a vedere cosa significa metterci la faccia, a chiacchiere sono tutti dei fenomeni…
Prima di chiederlo – con una certa insistenza ossessiva – ad altri che, dato il luogo, qui vengono per commentare e non per candidarsi, bisognerebbe dimostrare di averle parecchio “sporche” le mani e portare anche i risultati ottenuti. Soprattutto se non si è dei fenomeni neanche a chiacchiere.
Naturalmente ci mancava il giudice supremo…
@ Nico, lei ha mai sentito Obama dire che non ha governato bene perchè i repubblicani hanno fatto ostruzionismo????? tra l’altro i repubblicani, a differenza dell’opposizione capitolina , hanno la MAGGIORANZA alla camera….
Obama ha le “palle” e non scarica su altri… a Roma c’è gente che non ha le “palle” e scarica su altri le responsabilità dei propri insuccessi.
E guardi che chi NON ci mette la faccia sono proprio i suoi amici, che guarda caso incolpano la minoranza di ostruzionismo….
@ LucaV, sulle palle del premio Nobel per la pace Obama, che va in giro a fare guerre (d’altronde è stato dato anche ad un terrorista sanguinario come Arafat), ci sarebbe molto da dire, ma dato che non sono esterofilo ed ho solo riportato l’esempio che anche l’uomo più potente al mondo ha i suoi grossi problemi di politica interna, (una cosa che tra l’altro i nostri giornali non riportano mai , ma basta avere qualche amico americano per capire meglio quella realtà.. ) Le consiglio d’informarsi..se poi fosse stato così bravo non avrebbe dovuto spendere miliardi di dollari nella campagna elettorale.. ma ripeto che non me ne pò frega di meno..era solo un esempio..
Ma se non è stato ostruzionismo cos’è stato?? come lo vuol chiamare??
@ Nico, inutile discutere con lei, quindi la ringrazio per
1) avermi fatto capire che la colpa della mancata approvazione del bilancio 2012 per tutti questi mesi è dell’opposizione che ha fatto ostruzionismo.
2) avermi spiegato che per approvare un bilancio in comune bisogna “prima sconfiggere l’ostruzionismo insensato dell’opposizione”
lei è fantastico!
@ LucaV, anch’io la finisco qui, perchè tra poco la redazione chiuderà la discussione, le faccio solo notare che io espongo le mie idee, che naturalmente non sono verità assolute, mentre sembra che altri vogliano per forza aver ragione su tutta la linea. Il suo ultimo commento ironico lo dimostra, questo invece fa capire a me la correttezza che ho nei confronti degli altri.
Buona serata a lei.