Sette concerti con alcuni dei migliori artisti live in circolazione, sette serate di musica dal vivo con ingresso gratuito. Questa in sintesi la manifestazione Musicaestate alla Farnesina che si tiene a partire da oggi, lunedì 25 luglio, fino a domenica 31 nel Parco della Farnesina con accesso da Via dei Colli della Farnesina.
Curata dall’Associazione Culturale Omnia, promossa in rete dal sito musicaestateroma.com ed organizzata nell’ambito dell’Estate Romana, la manifestazione prevede l’apertura dell’area spettacoli e del punto di ristoro dalle 20. L’inizio dei concerti è alle 22.30 (tranne mercoledì che è alle 21.45 e sabato alle 22). L’ingresso alla manifestazione è completamente gratuito. Ecco il programma
lunedì 25 luglio: NAPOLI CENTRALE
La serata è dedicata alla straordinaria formazione napoletana guidata dal leggendario sassofonista/cantante James Senese, inventore del jazz-soul italiano e “maestro” di Pino Daniele, che proprio in questo gruppo iniziò la propria carriera.
martedì 26 luglio: YOUNG LUST (Pink Floyd Tribute)
Segnalata in tutta Europa per la fedele trasposizione dei suoni live dei Pink Floyd, la band romana fa il pieno di spettatori ovunque. Sul palco la presenza scenica è notevole, grazie a ben 13 musicisti che con i loro monumentali strumenti offrono un grande spettacolo.
mercoledì 27 luglio: RADIOFIERA & GIORGIO CANALI
Etnorock dal Veneto per una delle band culto del rock alternativo italiano, che presenta a Roma il nuovo disco di brani inediti, “Atimpuri” , pubblicato a sei anni di distanza dal precedente. Sul palco con loro il nume tutelare dei suoni indie italiani, Giorgio Canali.
giovedì 28 luglio: INNUENDO (Queen Tribute)
Nell’universo dei Queen fans la più gettonata band in Italia sono gli Innuendo. Nel loro show in due ore scorre tutto lo scibile artistico dei Queen. Il loro cantante, Luigi Lusi, è un artista con la A maiuscola.
venerdì 29 luglio: FONDERIA
La Fonderia è una realtà importante del nuovo rock italiano, capace di fondere la lezione del jazz caro a Miles Davis con i retaggi romantici del rock stile Genesis. Sul palco sono tecnicamente ineccepibili.
sabato 30 luglio: THE BLUES AGAINST YOUTH & DOG BYRON
Gianluca Diana e Pietropaolo Moroncelli, curatori di Mojo Station, la più longeva trasmissione di blues in Italia (Radio3, Radio Popolare) presentano in questa serata i talenti più meritevoli del blues romano dell’ultimo anno.
domenica 31 luglio: THE BLUES PREACHERS (Blues Brothers Tribute)
La manifestazione si chiude con il più credibile tributo italiano al soulblues dei leggendari Blues Brothers di John Belushi e Dan Aykroyd con The Blues Preachers. Dal vivo tutti i classici della colonna sonora del film e degli altri dischi della band americana.
© RIPRODUZIONE VIETATA